Tu sei qui: Notizie, LifestyleEricsson inaugura i nuovi spazi del Centro R&S di Pagani
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 08:56:53
Ericsson ha inaugurato ieri mattina i nuovi spazi realizzati nel centro di Ricerca e Sviluppo di Pagani (SA), in un evento che ha visto anche la partecipazione del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e di Valeria Fascione, Assessore regionale con delega alla Ricerca, Innovazione e Start up. Presenti il sindaco di Pagani, avv. Raffaele Maria De Prisco, con il presidente del consiglio e consigliere provinciale Gerardo Palladino, l'assessore Valentina Oliva e il consigliere Bartolo Picaro. Ad illustrare il grande lavoro svolto in questi decenni Andrea Missori, presidente e Amministratore Delegato Ericsson Italia e Alessandro Pane, direttore R&S Ericsson Italia.
Il centro Ercsson di Pagani, attivo dal 1990, ha un ruolo di primo piano nelle attività di Ricerca e Sviluppo di Ericsson nel nostro paese - svolte anche nei due centri di Genova e Pisa - ed è considerato un centro di eccellenza mondiale.
A Pagani oggi lavorano circa 230 persone, che producono un flusso di innovazione continuo. Infatti, l'inaugurazione dei nuovi spazi, che coincide con i 35 anni di presenza di Ericsson sul territorio, offre anche l'occasione per celebrare un traguardo di grande rilievo: il brevetto numero 200, risultato dei progetti portati avanti in questa sede.
Il centro di Pagani è stato rinnovato per andare incontro alle più moderne esigenze lavorative, creando spazi aperti e moderni, studiati per favorire lo scambio e la collaborazione. Inoltre, è stato creato un nuovo "Open Innovation Lab", un'area del centro pensata per realizzare attività di open innovation con università, aziende e start up del territorio, legate in particolare a tecnologie emergenti quali l'Intelligenza Artificiale generativa e il Machine Learning.
Storicamente il centro di Pagani ha la responsabilità a livello mondiale in Ericsson dell'innovazione delle tecnologie AXE - i sistemi di commutazione digitale fondamentali per aggregare e smistare a destinazione i flussi di traffico voce e dati (fisso e mobile) sulle reti di telecomunicazione.
A Pagani si trova una struttura unica nel mondo per Ericsson, l'AXE Lab: un laboratorio che replica circa 23.000 nodi di telecomunicazioni, presenti in 150 paesi, che servono circa 1 miliardo di utenti. Qui si svolgono tutti i tipi possibili di test e simulazioni relativi al traffico telefonico, tra i quali rientrano anche i cruciali test relativi alla sicurezza delle reti, che dev'essere garantita con standard e requisiti sempre più severi.
Proprio la cybersecurity, con lo specifico compito di realizzare soluzioni regolatorie legali in ambito telecomunicazioni, è un altro importante ambito di specializzazione del centro di R&S di Pagani, che è punto di riferimento mondiale per lo sviluppo di soluzioni per le attuali e future generazioni di rete fissa e mobile.
Inoltre, le ricercatrici e i ricercatori di Pagani hanno la responsabilità completa della soluzione Ericsson per distribuire software (licensing) nei nodi di telecomunicazione, offrendo agli operatori la possibilità di sviluppare nuovi modelli di business flessibili e basati sul cloud e di integrare nativamente nelle loro reti nuove tecnologie, come la blockchain.
Il sindaco De Prisco ha dichiarato: 《Siamo estremamente orgogliosi di avere a Pagani una sede di innovazione e sviluppo, fortemente specializzata nella Ricerca, punto di riferimento internazionale. Da parte nostra abbiamo lavorato dal nostro insediamento affinchè a livello logistico la sede di via Filettine godesse delle miglior condizioni possibili, attraverso una adeguata manutenzione dei sottoservizi e del manto stradale, in condizioni poco idonee negli anni passati. Offriamo tutta la nostra disponibilità alla dirigenza della multinazionale con sede paganse, affinchè la loro strada sia sempre più feconda e questa fecondità germogli sempre di più a beneficio di tutto il territorio》.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10159107
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...