Tu sei qui: Notizie, LifestyleDopo l'aggressione ai tifosi del Costa d'Amalfi, la società si mobilita per offrire supporto legale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 12:32:35
Una giornata che doveva essere all'insegna dello sport si è trasformata in un incubo per i tifosi del Costa d'Amalfi. Al termine della partita di Serie D disputata domenica 22 settembre contro la Palmese a Palma Campania, un gruppo di tifosi biancoazzurri è stato brutalmente aggredito da teppisti armati di mazze di ferro. Giovani ricoverati in ospedale, donne e bambini terrorizzati: queste le tragiche conseguenze di un atto di violenza che ha sconvolto l'intera comunità sportiva.
Di fronte a questo vile attacco, la società Costa d'Amalfi F.C. ha reagito prontamente, dimostrando il proprio sostegno concreto alle persone coinvolte. Nella giornata di lunedì, su mandato del presidente Nicola Savino, l'avvocato Pietro Montella e l'avvocato Raffaele Vitolo hanno incontrato personalmente le vittime per raccogliere testimonianze dettagliate sui fatti accaduti. Al termine dell'incontro, i legali hanno ribadito la completa disponibilità del club a supportare chiunque decidesse di intraprendere azioni legali, per assicurarsi che i responsabili di un atto così ignobile vengano puniti.
Anche la società US Palmese 1914 ha condannato fermamente l'episodio, dissociandosi con forza dagli autori della violenza, precisando che i teppisti non rappresentano né la tifoseria né la comunità palmese.
Tuttavia, resta alta la richiesta di giustizia da parte del Costa d'Amalfi F.C., che, attraverso i propri legali, si impegna a fare tutto il possibile affinché episodi simili non vengano dimenticati e possano essere contrastati con la giusta severità.
Il calcio deve rimanere un momento di aggregazione e passione, non di violenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104813107
Sant'Antonio Abate - Il destino del Grand Hotel La Sonrisa, conosciuto in tutta Italia come il Castello delle Cerimonie, sembra ormai segnato. Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) della Campania ha accolto solo parzialmente il ricorso presentato dalla famiglia Polese contro il provvedimento del...
Per i danni provocati dal maltempo che sta interessando la zona del Tirreno cosentino, la circolazione ferroviaria è sospesa da questa notte fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio Calabria. In particolare, su alcuni tratti il forte vento ha causato...
La benzina torna a pesare sul portafoglio degli italiani, con prezzi che sfiorano livelli record sulle principali tratte autostradali. Secondo quanto rilevato dal Codacons, la benzina in modalità servito ha superato i 2,4 euro al litro in diversi impianti, con la punta massima di 2,409 euro registrata...
L'Ospedale Santobono-Pausilipon di Napoli si prepara a ricevere un'ondata di gioia grazie a una straordinaria iniziativa solidale che parte dalla Costiera Amalfitana. Ilaria, una mamma di Tramonti, insieme al figlio Felice, di appena 8 anni, ha avviato una raccolta di giocattoli da destinare ai piccoli...
Nel pomeriggio del 10 gennaio 2025, a tre anni dalla scomparsa di David Sassoli, è stato ufficialmente intitolato a suo nome il nuovo Parco Centrale di Cava de' Tirreni, inaugurato lo scorso 30 marzo. La cerimonia, partecipata e toccante, si è svolta alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, dell'on....