Tu sei qui: Notizie, LifestyleDopo 11 anni riapre la SP1 “Ravello-Chiunzi”: giusto in tempo per il Giro d’Italia
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 maggio 2023 07:42:25
Ieri, 2 maggio, c'è stata l'attesa riapertura della strada provinciale 1 Ravello-Chiunzi, chiusa dal 2012 a causa delle frequenti frane.
Lo scorso febbraio l'intervento, inserito nel più complesso progetto di messa in sicurezza dell'area realizzato dalla Comunità Montana dei Monti Lattari, aveva visto anche l'impiego di elicotteri.
Ieri, dunque, in considerazione del parere tecnico favorevole rilasciato dal Tecnico di Reparto geometra Luigi Popolo, la Comunità Montana dei Monti Lattari ha rilasciato Certificato di Collaudo Statico con il quale si attesta che le condizioni di sicurezza sono state ripristinate.
Per tali motivi, dopo 11 lunghi anni, la SP 1 Ravello - Chiunzi, dal km 3+000 al km 7+000 nel Comune di Ravello, è stata riaperta al transito veicolare e pedonale.
Inoltre, sono in corso i lavori di messa in posa del nuovo asfalto in alcuni tratti dissestati. Con determinazione n. 91 dell'8 febbraio 2023 il Comune di Tramonti (ente capofila del progetto) ha dichiarato l'efficacia dell'aggiudicazione a favore della società "Sacco Giovanni s.r.l.". I fondi, per un importo di € 1.781.131,64 oltre iva al 22%, sono stati ottenuti dall'ACaMIR, quale soggetto delegato dalla Regione Campania per la gestione delle risorse della programmazione FSC 2014-2020.
"Dopo i lavori di messa in sicurezza ad opera della Comunità Montana dei Monti Lattari, ed il rilascio del certificato di collaudo, la strada può finalmente riaprire al traffico veicolare e pedonale - commenta il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier -. Un provvedimento che, oltre a costituire un fondamentale intervento per la viabilità locale, ha anche scongiurato il pericolo che il Giro d'Italia, atteso per l'11 maggio, fosse costretto a cambiare percorso, deviando dall'atteso attraversamento della nostra città da parte della carovana rosa".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101422109
Sono tre le auto coinvolte nel rogo scoppiato ieri sera in località Scalese, a Maiori, lungo il sentiero carrabile che porta a Santa Maria, a metà strada del cammino che conduce a monte Falerzio. Non si conosce la natura delle fiamme che potrebbero essere dolose. Nello stesso luogo negli anni si sono...
E' stato notificato questa mattina al sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, il provvedimento di dissequestro del tratto di strada di via Fiume, nota come via Valle del Dragone, teatro del terribile incidente stradale dell'8 maggio scorso. "Dopo la mia nota del 12 maggio, che rappresentava la grave situazione...
Notizia a lieto fine per una cagnolina di Agerola, Lola, che aveva mandato in apprensione i suoi padroni perché non era tornata a casa. Subito l'ENPA Costa d'Amalfi ha attivato le ricerche, in primis tramite un post Facebook con la sua foto e una didascalia che potesse essere d'aiuto a ritrovarla: «Qualche...
A seguito del crollo, a Minori, di una macera che lo scorso 17 maggio ha investito e interrotto la pedonale Via Torre e considerata la complessità del lavoro da eseguire, si è resa necessaria la realizzazione di una via alternativa per permettere a cittadini e turisti di percorrere il Sentiero dei limoni...
Ieri, 26 maggio, a Palazzo Sant'Agostino è stato siglato il Protocollo d'intesa finalizzato al miglioramento della viabilità di accesso all'aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi. Hanno aderito la Provincia di Salerno, il Comune Bellizzi, il Comune di Pontecagnano Faiano, il Comune di Battipaglia, il Consorzio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.