Tu sei qui: Notizie, LifestyleDomenica il primo 'Granfondo Due Costiere': strada chiusa tra Furore e Positano per il passaggio di 300 ciclisti
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 febbraio 2024 11:15:05
Il prossimo 25 febbraio, la Penisola Sorrentina si prepara ad accogliere la prima edizione della gara ciclistica 'Granfondo Due Costiere', che vede la partecipazione di 300 ciclisti.
Due i percorsi: il Lungo di 110 km e il Corto di 87 km. I primi km ammirando il golfo di Napoli, passando per Gragnano, famosa per la sua pasta, proseguendo su verso Agerola ammirando i monti Lattari; scollinamento presso il Cippo a Fausto Coppi con uno sguardo al Golfo di Salerno e poi giù fino a Furore e Conca dei Marini, passando per Praiano e Positano. Poi di nuovo su a Picco Sant'Angelo lungo la salita del "Nastro d'oro" tra limoni e ulivi con uno sguardo al Golfo di Napoli e all'isola di Capri.
In occasione di questo evento sportivo, alcune strade saranno chiuse al traffico per consentire lo svolgimento sicuro della competizione, che avrà partenza ed arrivo a Sorrento. Come disposto dalla Prefettura di Salerno, divieto di transito dalle 10.00 alle 11.30 circa lungo la Statale Amalfitana, e comunque fino al passaggio dell'auto di fine gara.
Tra gli iscritti alla prima edizione della Granfondo di Sorrento by Sonny Colbrelli sarà estratto un pettorale che avrà davvero un privilegio speciale: vincere una cena nel prestigioso locale Don Alfonso 1890, un ristorante blasonato e premiato con 2 stelle Michelin.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104018100
"È talmente bella la Costiera Amalfitana che è quasi più bella della Liguria... scherzo ovviamente... l'Italia è tutta meravigliosa e non si possono fare paragoni!! Viva l'Italia". Con queste parole, piene di entusiasmo e affetto per il nostro Paese, il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica...
Si è tenuta questa mattina, 23 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Notte Bianca, in programma sabato 5 luglio 2025. Un appuntamento attesissimo, capace ogni anno di radunare migliaia di persone tra musica, spettacoli,...
È stata ribattezzata Saphira la tartaruga marina soccorsa nei giorni scorsi al largo di Praiano, in Costiera Amalfitana. In difficoltà tra le onde, l'esemplare - appartenente a una delle specie più rare del Mediterraneo - è stato salvato grazie alla prontezza dell'equipaggio del Plaghia Charter e al...
Di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo dell'intervistato, tra le pieghe dei suoi percorsi, della vita, tra ripensamenti e sogni, vittorie e piccole sconfitte. Ma,...
Si torna a parlare dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi" di Salerno in televisione. Durante la trasmissione FarWest, in onda su Rai 3, è andato in onda il servizio intitolato "Salerno: la sanità è in codice rosso". Il programma ha puntato i riflettori sul Pronto Soccorso del "Ruggi", spesso balzato alle cronache...