Tu sei qui: Notizie, LifestyleDetenuti al lavoro con la Legge Smuraglia: la Provincia di Salerno coordina il Tavolo tecnico con imprese e istituzioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 06:49:22
Un'opportunità concreta per ridare dignità e futuro a chi sta scontando una pena detentiva: è questo l’obiettivo del Tavolo Tecnico Interistituzionale che si è tenuto il 30 aprile a Palazzo Sant’Agostino, promosso dalla Provincia di Salerno nell’ambito delle politiche sociali. L’incontro, coordinato dalla consigliera delegata Filomena Rosamilia, ha visto la partecipazione delle principali organizzazioni del mondo del lavoro e dell’impresa per discutere l’applicazione della Legge "Smuraglia", nata per incentivare l’attività lavorativa dei detenuti e internati.
La norma prevede un credito d’imposta per le aziende che assumono detenuti o semiliberi: 520 euro mensili per ciascun lavoratore impiegato internamente agli istituti penitenziari o all’esterno, e 300 euro per chi assume semiliberi. L’incentivo è proporzionato anche in caso di contratti part-time.
"Si tratta di una sfida civile e culturale - ha dichiarato il presidente della Provincia Vincenzo Napoli –. Offrire una possibilità concreta a chi ha sbagliato è un atto di responsabilità verso la comunità tutta. Favorire l’accesso al lavoro vuol dire costruire sicurezza sociale e inclusione, abbattendo i muri del pregiudizio."
Per poter assumere i detenuti, le imprese devono stipulare una convenzione con la Direzione dell’Istituto Penitenziario e presentare una dichiarazione di interesse, anche nominativa. Le condizioni sono agevolate, e molte imprese potrebbero trovare in questo canale una risposta concreta alla difficoltà di reperire personale.
Il modello, promosso anche da una sorta di associazione no profit denominata "Seconda Chance", vuole diventare un punto di riferimento stabile per il territorio, affinché giustizia e lavoro possano incontrarsi in un progetto comune di reintegrazione e legalità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10583101
Pronto e risolutivo l'intervento dei militari dell'Esercito impegnati nell'Operazione "Strade Sicure", che questa mattina, intorno alle ore 7:00, hanno salvato una giovane donna colpita da un grave malore a Nola. Durante l'attività di pattugliamento, una squadra del Raggruppamento Campania ha notato...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Una barca, il mare calmo della Costiera Amalfitana e sullo sfondo la bellezza senza tempo di Amalfi: è così che il giovane cantautore Ultimo si è mostrato poche ore fa ai suoi follower su Instagram, condividendo uno scatto che lo ritrae in relax davanti al borgo marinaro. Un momento di pausa che arriva...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...