Tu sei qui: Notizie, LifestyleDavid Rocco saluta il Professor Vincenzo Palumbo: "Grazie per tutto. Ti voglio bene e mi mancherai"
Inserito da (Admin), domenica 4 maggio 2025 10:46:05
"Ciao Professore! Caro Vincenzo, grazie per tutto. I love you and I’ll miss you." Con queste parole, lo chef e conduttore televisivo canadese David Rocco ha voluto rendere omaggio all’amico Vincenzo Palumbo, figura carismatica della Costiera Amalfitana e volto amato della tradizione gastronomica e dell’ospitalità ravellese.
Il post, pubblicato sui social di Rocco e accompagnato da una serie di fotografie intense e genuine, racconta una storia di amicizia vera, coltivata tra i terrazzamenti profumati di limoni, i piatti della tradizione campana e i sorrisi sinceri di chi ama condividere.
Vincenzo Palumbo non era solo un amico per David Rocco: era un riferimento, un complice di avventure televisive e gastronomiche, l'uomo che lo aveva introdotto al cuore più autentico della cucina e della cultura del Sud Italia. I due avevano collaborato più volte, soprattutto nei programmi della serie Dolce Vita, girati tra Ravello e Minori, dove Palumbo aveva accolto Rocco nella sua Villa Maria con affetto e passione, condividendo antiche ricette e momenti di quotidianità vera.
Le immagini condivise mostrano Palumbo sorridente, tra una granita di limone e una spaghettata all'aperto, sempre circondato da amici e natura. L'ultima foto, forse la più intensa, lo ritrae con il volto sereno e lo sguardo profondo, il cappello chiaro in testa e la camicia sbottonata, in uno scatto che sa di estate eterna e dolcezza malinconica.
La Costiera perde una delle sue anime più autentiche, ma grazie a David Rocco e alle memorie che continueranno a vivere nei suoi racconti e nelle sue immagini, il ricordo del "Professore" continuerà a vivere, forte come l'amore per la sua terra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10656107
Amalfi, 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica, Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera...
Due studiosi e un filantropo entrano a far parte dell'albo dei cittadini onorari di Amalfi. Si tratta dei proff. emeriti Maria Archetta Russo e Gerardo Sangermano, e del dottor Claudio Marciano di Scala che qualche anno fa ha fatto curare il restauro del galeone in legno con cui Amalfi conquistò le sue...
Sorrento si prepara ad accogliere una nuova e attesa edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", l'appuntamento che celebra le eccellenze dell'olio extravergine d'oliva a livello nazionale e internazionale. Promosso da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti...
Pronto e risolutivo l'intervento dei militari dell'Esercito impegnati nell'Operazione "Strade Sicure", che questa mattina, intorno alle ore 7:00, hanno salvato una giovane donna colpita da un grave malore a Nola. Durante l'attività di pattugliamento, una squadra del Raggruppamento Campania ha notato...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...