Tu sei qui: Notizie, LifestyleDalla Costiera Amalfitana una raccolta di giocattoli per i bambini dell’Ospedale Santobono: l’iniziativa di Ilaria e Felice
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 gennaio 2025 12:39:02
L'Ospedale Santobono-Pausilipon di Napoli si prepara a ricevere un'ondata di gioia grazie a una straordinaria iniziativa solidale che parte dalla Costiera Amalfitana. Ilaria, una mamma di Tramonti, insieme al figlio Felice, di appena 8 anni, ha avviato una raccolta di giocattoli da destinare ai piccoli pazienti del reparto pediatrico.
Felice convive dal settembre 2022 con una rara malattia autoimmune di natura neurologica, il MOGAD. Come se non bastasse, nell'agosto 2024 gli è stata diagnosticata anche l'epilessia, costringendolo a frequenti ricoveri in ospedale. Nonostante queste difficoltà, Felice e sua madre non si arrendono e trovano nel sorriso dei bambini un motivo per andare avanti.
"Per Carnevale o Pasqua vorremmo portare un po' di gioia a tutti gli amici di reparto", racconta Ilaria, che porta avanti questa iniziativa da due anni. L'idea è semplice ma potente: raccogliere giocattoli nuovi, sigillati nel loro imballaggio originale, per bambini dai 0 ai 14 anni. È preferibile evitare giochi con pezzi piccoli, che potrebbero risultare pericolosi.
La scadenza per la raccolta è fine febbraio, così da poter distribuire i doni in tempo per le due festività: "Il Santobono non ci chiede nulla, ma lo faccio con il cuore. L'ultima raccolta è stata eccezionale, con la partecipazione entusiasta di Tramonti, della Costiera Amalfitana, di amici del Nord e dell'Agro Nocerino. Il sorriso di un bambino vale più di tutto l'oro del mondo, soprattutto quando questi piccoli lottano in ambienti ospedalieri. Spero in una risposta positiva come lo scorso anno".
Chiunque voglia partecipare alla raccolta può contattare Ilaria su Facebook tramite il seguente link: https://www.facebook.com/ilaria.amodio.9/
Un piccolo gesto, un grande impatto: è questa la magia della solidarietà che unisce la comunità per regalare momenti di felicità ai bambini che combattono le battaglie più difficili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109127105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...