Tu sei qui: Notizie, LifestyleCultura, Sorrento e Kumano rinnovano il patto di gemellaggio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 ottobre 2024 08:59:19
Una delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco Massimo Coppola, è in questi giorni in Giappone per rinnovare il patto di gemellaggio con la città di Kumano.
Il programma di appuntamenti istituzionali si è aperto con un incontro presso l'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, dove il primo cittadino, accompagnato dalla responsabile delle Relazioni Internazionali del Comune di Sorrento, Silvana Gargiulo, è stato ricevuto dalla direttrice, Silvana De Maio.
Nel corso dell'incontro, il sindaco Coppola ha illustrato le numerose attività che caratterizzano il duraturo rapporto le due località, a partire dai viaggi di istruzione che, ogni anno, studenti di entrambe località compiono a Sorrento e a Kumano per incontrare i loro coetanei e per confrontarsi. Di qui la promozione di corsi di alfabetizzazione della lingua giapponese ed italiana, e di approfondimento delle tradizioni di Kumano e di quelle sorrentine.
"Nel pieno convincimento che oggi, nell'attuale scenario internazionale - ha sottolineato il sindaco Coppola - questi incontri possano promuovere un ideale di fratellanza tra i popoli, ed educare i giovani a perseguirlo".
Un legame saldo, quello tra le due città gemelle, che risale al 2001, anno della firma del primo accordo. Ventitrè anni di intensi scambi culturali, che hanno visto ospitare nella città costiera, un festival dedicato al Giappone e numerose altre iniziative.
Nelle prossime ore è prevista, al Municipio di Kumano, la cerimonia della conferma del protocollo, con il sindaco di Kumano, Kaiji Kawakami, il vice sindaco Hirofumi Onishi, il presidente del consiglio comunale, Shigeaki Hama, l'assessore all'Istruzione, Katsuya Kuramoto e il presidente del consiglio per la promozione degli scambi internazionali, Takaya Murotani.
A seguire, la cerimonia di piantumazione di due alberi, simboleggianti il solido legame tra le due comunità. La missione della Città di Sorrento si concluderà a Kyoto, dove il sindaco Coppola incontrerà il direttore del Museo di Artigianato e Design, Seiji Hatta, per avviare delle prime intese finalizzate alla promozione della lavorazione di manufatti tradizionali di entrambe le località.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102812105
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...