Tu sei qui: Notizie, LifestyleCuccioli abbandonati in strada a Tramonti e messi in salvo dall'ENPA. Ora cercano casa
Inserito da (Admin), martedì 2 luglio 2024 07:40:37
Nella giornata di ieri, lungo la SP1 a Tramonti, in località Passo, sono stati ritrovati tre cuccioli abbandonati. La zona in questione è nota per essere un punto di rapido scorrimento, il che rende l'abbandono ancora più pericoloso per i piccoli animali. Numerose segnalazioni hanno allertato i volontari della ENPA Costa d'Amalfi, che sono immediatamente intervenuti per salvare i cuccioli, visibilmente spaventati e disorientati. La prontezza dei soccorsi è stata determinante: i piccoli sono stati messi subito in sicurezza e portati a casa di uno dei volontari per ricevere le prime cure e un ambiente protetto.
«Ora cercano adozione e una famiglia che possa prendersi cura di loro», ha dichiarato Benedetto Amato, presidente della ENPA Costa d'Amalfi.
L'intervento tempestivo ha evitato il peggio, ma l'episodio ha sollevato ancora una volta l'urgente necessità di un'area di stallo e di prima emergenza per gli animali abbandonati nella zona. «Da anni sollecitiamo i comuni a esaudire le nostre richieste. È fondamentale avere uno stallo, un'area di prima emergenza dove poter accogliere e curare gli animali in situazioni di emergenza come questa - ha continuato Amato, che aggiunge - Ogni giorno, i nostri volontari si trovano ad affrontare situazioni critiche senza le risorse adeguate. Questo non solo mette a rischio la vita degli animali, ma anche la sicurezza dei nostri operatori».
L'episodio di ieri è solo l'ultimo di una serie di abbandoni che avvengono con preoccupante frequenza lungo le strade della Costiera Amalfitana. I volontari della ENPA lavorano instancabilmente per rispondere a queste emergenze, ma senza il supporto delle istituzioni locali, il loro compito diventa sempre più difficile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106917103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...