Tu sei qui: Notizie, LifestyleConca dei Marini, strada chiusa e lavori bonifica mai iniziati: qualcuno sposta i new jersey e passa comunque
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 settembre 2023 16:39:08
Conca dei Marini vive una situazione di stallo dopo la chiusura della Statale 163 "Amalfitana" ieri, 7 settembre, alle 13.
Nell'ordinanza Anas di ieri, infatti, non si fa riferimento a un periodo di riapertura, ma si scrive soltanto che "nel verificare la sicurezza del costone roccioso, per porre in essere tutte le attività consequenziali alla sua messa in sicurezza, si rende necessario la chiusura della SS163 dal km dal km 24+200 al km 24+400".
In quella del Comune di Conca dei Marini, pubblicata oggi, 8 settembre, invece, si apprende che i funzionari del Genio Civile di Salerno, il 30 agosto, hanno svolto un sopralluogo tecnico sui cespiti, posti a monte del tratto di SS 163, interessati dall'incendio del 10 agosto, in cui si riferisce della «presenza, sul versante immediatamente prospiciente la SS 163 di altezza media ca. 6,00 metri per una lunghezza interessata ca. 100,00 metri, di materiale litoide sparso nonché di relitti di vegetazione arbustiva distrutta dall'incendio che potrebbe mobilitarsi anche a seguito di eventi meteo più o meno intensi».
Subito dopo la relazione tecnica, gli Uffici Comunali hanno verificato la titolarità catastale dei cespiti sovrastanti il tratto di S.S. 163 indicato nel verbale di sopralluogo e hanno richiesto al proprietario del costone e ad Anas, competente per la strada, di «provvedere ad horas ad incaricare impresa munita dei necessari requisiti per l'esecuzione di lavori di pulizia del tratto di costone roccioso, eliminando ogni elemento arboreo e/o litoide che, distaccandosi, potrebbe precipitare sulla sottostante sede stradale; alla immediata esecuzione dei lavori necessari a prevenire e/o scongiurare pericoli per la privata e pubblica incolumità mediante interventi di messa in sicurezza delle predette aree».
Nel frattempo, si è verificata la caduta di un masso che ha coinvolto un'automobile in transito, per fortuna senza danni per la donna alla guida, e la strada è stata chiusa.
I lavori non sono ancora iniziati e, per questo, non si conosce una data di riapertura. E, così, nell'incertezza più totale, alcuni cittadini in difficoltà, perché impossibilitati a raggiungere la vicina Amalfi, hanno spostato i new jersey e sono passati lo stesso, costringendo più volte gli agenti di Polizia municipale a rimetterli a posto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100336103
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...