Tu sei qui: Notizie, LifestyleCon il cuore in Vaticano: la Campania al fianco del Papa con 290 volontari della Protezione Civile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 09:07:28
In occasione delle celebrazioni liturgiche per la scomparsa del Santo Padre, la Campania partecipa con profondo cordoglio e rinnovato spirito di servizio. Sono ben 290 i volontari della Protezione Civile regionale impegnati fino a domenica prossima in attività di supporto al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, testimoniando ancora una volta i valori fondamentali di solidarietà, cura e responsabilità verso il prossimo.
In questo momento di raccoglimento, la Protezione Civile Regione Campania ha voluto ricordare con gratitudine le parole che Papa Francesco rivolse proprio ai volontari del Servizio Nazionale di Protezione Civile durante l’incontro del 23 maggio 2022, nella Sala Clementina:
«Voi siete posti a protezione delle persone più esposte a pericoli e fragilità. Si tratta di una missione che ricorda quella del Buon Samaritano del Vangelo... Il verbo "proteggere" indica il prendersi cura del fratello verso il fratello, una fraternità concreta, il custodire la vita, preservarla, vigilare su di essa.»
Un messaggio profondo e potente, che oggi più che mai continua a ispirare l’impegno quotidiano dei volontari, chiamati ad agire con competenza, dedizione e spirito di sacrificio nei momenti più delicati della vita del Paese.
Nella foto diffusa dalla Protezione Civile, si riconosce Italo Giulivo, Direttore Generale della Protezione Civile della Regione Campania, durante l’incontro con Papa Francesco nel 2022. Un'immagine che oggi acquista un significato ancora più intenso, simbolo di un legame spirituale e umano tra il Papa e chi, ogni giorno, si prende cura delle comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10048102
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...