Tu sei qui: Notizie, LifestyleChiude l'ospedale "Da Procida" di Salerno, Fiadel: «A rischio licenziamento i lavoratori della "Meridionale Servizi"»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 10:06:39
La Fiadel Salerno ha appreso dai propri associati e da una lettera della società Meridionale Servizi che la stessa azienda provvederà a causa della chiusura della struttura ospedaliera "Da Procida" al licenziamento delle maestranze impegnate nel presidio ospedaliero. Tale procedura si concretizzerà nel licenziamento di queste maestranze dal 12 aprile.
«In violazione di quanto disposto dal contratto collettivo nazionale di lavoro, non vi è stata alcuna comunicazione preventiva», ha osservato il segretario generale della Fiadel Salerno, Angelo Rispoli. «Questo licenziamento, se posto in essere, assume una gravità inaudita, al momento non vi è stato alcun incontro né con la direzione sanitaria del "Ruggi", né con la Colser, la ditta capofila dell'appalto, ma solo un incontro, tenutosi l'8 aprile, con la ditta Meridionale Servizi che ha riconfermato i licenziamenti».
Per questo motivo, la Fiadel Salerno ha dichiarato lo stato d'agitazione dei lavoratori e nel contempo chiede l'intervento della Prefettura al fine di convocare le parti.
«Serve un confronto con la direzione ospedaliera del Ruggi, la ditta Colser quale capofila dell'appalto e la società Meridionale Servizi appaltatrice e responsabile dei licenziamenti», ha detto Rispoli.
«Il tutto al fine di far rientrare i licenziamenti o chiedere la ricollocazione dci lavoratori. L'opera di queste maestranze è un servizio importante per la comunità e dunque non vogliamo arrivare allo sciopero. Ma se non avremo risposte verrà attuato con tutti i lavoratori dell'intera azienda "Ruggi". Serve chiarezza sul futuro delle maestranze e dell'appalto».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108518103
In un clima di forte emozione e partecipazione, L'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del nostro Paese. L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...
A Praiano il Ferragosto ha assunto, dal 2023, un nuovo significato grazie a Casa Angelina, l'esclusivo boutique hotel che ha scelto il 14 agosto come la sua ricorrenza simbolo. Quest'anno la soirée, intitolata Estate Italiana, assume un valore ancora più speciale: l'hotel festeggia infatti il suo ventesimo...
La Protezione Civile della Regione Campania, ricordando che è in corso un'allerta meteo Gialla su tutto il territorio regionale fino alle 23:59 di oggi, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali...
La Regione Campania ha stanziato due milioni di euro per affrontare il problema della Blue Tongue, una malattia virale che colpisce gli ovini e i caprini, nota anche come febbre catarrale degli ovini. Questo finanziamento è stato sollecitato da Coldiretti Campania nel corso dell'ultimo Tavolo Verde prima...
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare «le criticità della viabilità e del trasporto pubblico locale nell'area adiacente al porto di Salerno»....