Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Cena di Natale", dalla Costiera Amalfitana Sal De Riso protagonista su Rai 1 con Antonella Clerici
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 dicembre 2024 13:45:52
Questa sera, lunedì 23 dicembre, Rai 1 ospiterà la trasmissione "Cena di Natale", condotta da Antonella Clerici. Lo show, trasmesso in diretta dagli studi Rai di via Mecenate a Milano, promette di immergere il pubblico nel magico spirito delle festività natalizie con un programma ricco di musica, cucina e momenti di grande emozione.
Tra i protagonisti della serata ci sarà Sal De Riso, ambasciatore della dolcezza made in Costa d'Amalfi, che incanterà i telespettatori con la preparazione dei suoi iconici panettoni e altri dolci natalizi.
Non mancheranno grandi ospiti e performance esclusive: il duo inedito composto da Gianni Morandi e Stefano De Martino regalerà una speciale esibizione musicale, mentre i 12 finalisti di The Voice Kids, Paola Iezzi e Nek arricchiranno la serata con le loro voci. Il divertimento sarà assicurato grazie all'ironia di Katia Follesa e Alessandro Siani.
In collegamento da Roma, Alberto Angela porterà il pubblico in un viaggio culturale nel cuore del presepe napoletano del Settecento, simbolo indiscusso del Natale italiano. Inoltre, Francesca Fagnani intervisterà il Cardinale Mauro Gambetti da Piazza San Pietro, alla vigilia dell'apertura della Porta Santa e dell'inizio del Giubileo.
L'attenzione alla cultura gastronomica sarà centrale: con lo chef Massimo Bottura, definito "genio creativo" dal New York Times, si discuterà della candidatura della cucina italiana alla Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità UNESCO. Bottura preparerà piatti natalizi sostenibili, mettendo in luce il valore sociale e culturale della nostra tradizione culinaria.
Realizzato grazie al lavoro corale di un team di professionisti e alla regia di Fabrizio Guttuso, lo show si preannuncia come un viaggio tra storia, tradizioni e magia natalizia.
L'appuntamento con Cena di Natale è alle 21.15 su Rai 1: una serata da non perdere per celebrare il Natale in grande stile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100521104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...