Tu sei qui: Notizie, LifestyleCava de’ Tirreni, svolta per il “Lamberti”: lo stadio affidato alla Cavese
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 novembre 2023 08:40:29
Lo stadio comunale Simonetta Lamberti è stato affidato, attraverso un bando pubblico e la sottoscrizione di una convenzione, alla Società Sportiva Cavese 1919.
Il Sindaco Vincenzo Servalli ed il Presidente della Cavese, Alessandro Lamberti, hanno ufficializzato l'accordo con una conferenza stampa, questo pomeriggio, a Palazzo di Città.
"Abbiamo raggiunto un obbiettivo storico per la città e per la Cavese - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - un risultato reso possibile grazie a questa società ed al Presidente Lamberti in particolare, che fin dal primo giorno della sua gestione ha dimostrato concretezza, serietà e lungimiranza. Consegniamo uno stadio nel quale si sono scritte pagine importanti della storia della Cavese ma dell'intera città, e sul quale l'amministrazione ha investito finora oltre 2,5 milioni di euro. L'affidamento dello stadio alla Cavese ha lo scopo di consentire una programmazione a lungo termine e di adeguare l'impianto alle esigenze della società".
La convenzione prevede una durata di cinque anni, con opzione per ulteriori cinque anni per la gestione complessiva di tutta la struttura che ha una capienza di 4884 posti, compreso gli impianti tecnici, ad eccezione dei locali in affidamento alle associazioni, per un importo annuale di 28 mila euro annui. Il Comune si riserva l'utilizzo dell'impianto per dieci giorni all'anno.
"Consideriamo questo impegno un punto di partenza - afferma il Presidente Lamberti - da quando, con i miei soci, abbiamo intrapreso avventura nella città che ha dato i natali alla mia famiglia, per noi era evidente che bisognava partire con una organizzazione e delle infrastrutture. Stiamo lavorando ad un progetto per far diventare lo stadio la casa della Cavese, ammodernandolo e per programmare il futuro della squadra e della società".
Il Sindaco Servalli ha anche annunciato che è ritornato nella disponibilità del Comune, lo stadio di San Pietro che andrà ad integrarsi nel parco urbano in corso di realizzazione al posto del campo prefabbricati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108993100
L'attrice Sasha Pieterse e il marito Hudson Sheaffer hanno scelto la pittoresca Positano come meta delle loro vacanze estive, soggiornando nell'elegante cornice di Palazzo Santa Croce, una villa di lusso in stile barocco situata a circa 2 km dalla spiaggia. A raccontare l'esperienza è stata la stessa...
Leggere, studiare, scrivere poesie è un gioco. Un gioco serio e travolgente, come una partita a carte tra amici, come una sfida a bocce sul selciato d'estate. È un gioco fatto di passione ardente, di pensieri congelati che si sciolgono all'improvviso, di ricordi creduti perduti che bussano alla porta,...
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...