Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCava de’ Tirreni, festa per la riapertura del Castello di Sant’Adiutore

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Un simbolo storico restituito alla città

Cava de’ Tirreni, festa per la riapertura del Castello di Sant’Adiutore

Dopo un importante intervento di restauro, il Castello di Sant’Adiutore è stato ufficialmente riconsegnato ai cavesi. L’antico maniero sarà visitabile nei fine settimana, mentre il parco circostante resterà fruibile tutti i giorni. Il sindaco Servalli: “Un atto d’amore verso la città e le nuove generazioni”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 15:51:18

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Il Castello di Sant'Adiutore è stato riconsegnato stamattina, 21 marzo, ai cavesi. Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell'Ente Monte Castello e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, il parco circostante, che è stato completamente riqualificato, sarà pienamente fruibile tutti i giorni.

Una festa che ha visto la partecipazione di tanti cavesi e delle associazioni del folklore, che non hanno voluto mancare all'evento della riapertura di un simbolo identitario della città, restituito alla originaria struttura dell'anno mille.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Il Sindaco Vincenzo Servalli ha sottolineato l'importanza del momento: "Sono particolarmente emozionato, questa non è solo una inaugurazione di un opera pubblica ma un atto d'amore verso la città e soprattutto verso le nuove generazioni. È stato il recupero di un pezzo importante della nostra storia e della nostra fede che stava letteralmente cadendo a pezzi ed era diventato addirittura inagibile. È un altro tassello importante di una città che in questi anni ha visto una trasformazione urbana senza precedenti, dai campi container diventati parchi, alla completa riqualificazione della porta sud che completeremo con la nuova piazza San Francesco".

I lavori di restauro, conservazione e rifunzionalizzazione, sono stati finanziati con il Programma Integrato Città Sostenibile (Pics) per un importo di 2.186.195,00 euro del PO Fesr Campania 2014 - 2020 - Asse X, Azione 6.8.3.

"È stato un lavoro certosino, rigoroso nella ricostruzione anche storica, sotto l'egida della Soprintendenza - afferma la Consigliera comunale delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino - un ringraziamento ai tecnici ed alle maestranze che hanno praticamente ricostruito il nostro castello, ridandogli la dignità che aveva perso e recuperando i volumi originari, che oggi potranno essere spazi museali ed espositivi. È veramente una grande emozione poter rivedere di nuovo vivere il nostro simbolo più amato".

Dopo il taglio del nastro al suono delle chiarine e dei rullanti dei Casali dei Trombonieri e la santa benedizione, il vicario generale dell'Arcidiocesi Amalfi Cava de' Tirreni, don Beniamino D'Arco, con il cappellano del castello don Rosario Sessa, hanno officiato la Santa Messa sulla terrazza inferiore. Al termine gli "Amici di Monte Castello" hanno offerto le pietanze tipiche della tradizione, pastiera di maccheroni, panini con milza o con salame e un buon bicchiere di vino.

"Ciò che celebriamo oggi - afferma il Consigliere comunale delegato alla Cultura, Armando Lamberti - non è solo il restauro di un monumento, ma una visione per il futuro. Il castello da luogo silente, testimone di avvenimenti storici, diventa oggi luogo di vita, un catalizzatore di incontri, cultura, identità, con i suoi spazi trasformati in sale museali ed espositive. È stato restituito finalmente alla città un luogo vivo, capace di raccontare storie, suscitare emozioni e ispirare nuove generazioni".

I Presidenti dell'Ente Monte Castello, Mario Sparano e dell'Atsc, Paolo Apicella, hanno espresso la loro soddisfazione per il grande lavoro di recupero del Castello di San'Adiutore che con il Santissimo Sacramento che svetta sulla città, rappresentano i simboli fondanti delle Associazioni dei trombonieri e del loro impegno nel portare avanti la storia, la fede ed il folklore di Cava de' Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10085108

Notizie, Lifestyle

Lutto nazionale per Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio il 26 aprile in provincia di Salerno

Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...

Tragedia Monte Faito, Consiglio comunale chiede navette. Fiori e lumini alla stazione EAV di Castellammare

Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: l’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita i fedeli alla preghiera

L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...

Amalfi, aperte le iscrizioni al Summer Camp 2025

L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...

Sabato i funerali di Papa Francesco, il cordoglio di De Luca: “Con lui si spegne la voce più forte per la pace e gli ultimi”

«La morte di Papa Francesco ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più...