Tu sei qui: Notizie, LifestyleCarabinieri e Centrale del Latte di Salerno insieme contro le truffe agli anziani
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 15:15:58


Un'inedita iniziativa per la sicurezza degli anziani arriva direttamente dalle tavole degli italiani. L'Arma dei Carabinieri e la Centrale del Latte di Salerno hanno siglato un accordo di collaborazione per contrastare le truffe ai danni delle persone più vulnerabili.
L'intesa è stata formalizzata nella sede della Centrale del Latte alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, e del dott. Diego De Martino, coordinatore Generale BU SUD della Centrale del Latte d'Italia S.p.A. L'obiettivo è quello di sensibilizzare la cittadinanza sui rischi delle frodi, utilizzando un canale di comunicazione originale e capillare: le confezioni di latte.

A partire dal 2025, sulle confezioni commercializzate in provincia sarà stampata l'immagine di un Carabiniere accanto a un'anziana signora, con un messaggio chiaro: "Attenti alle truffe". Ad accompagnare l'avviso, un'esortazione semplice ma efficace: "Se hai dubbi, chiama il 112".
L'iniziativa rientra in una più ampia campagna di comunicazione dell'Arma per tutelare gli anziani dalle frodi, già supportata a livello nazionale dal celebre attore Lino Banfi. Sul territorio, inoltre, i Carabinieri organizzano periodici incontri con la cittadinanza per fornire consigli pratici e contrastare le tecniche ingannevoli dei malintenzionati. Tra le raccomandazioni principali: diffidare dalle apparenze, non aprire la porta agli sconosciuti, evitare di condividere dati personali al telefono o su Internet e non fidarsi di chi mostra tesserini di riconoscimento sospetti.
L'accordo tra Carabinieri e Centrale del Latte di Salerno si pone l'obiettivo di utilizzare un prodotto simbolo delle case italiane come veicolo di prevenzione. Un messaggio di attenzione e rassicurazione che raggiungerà migliaia di famiglie e comunità, contribuendo a proteggere chi è più esposto ai rischi delle truffe.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10358104