Tu sei qui: Notizie, LifestyleCarabinieri: contrasto all'abusivismo e reati ambientali. "Premio Ambiente" al Maresciallo Petrocelli di Amalfi
Inserito da (Admin), mercoledì 5 giugno 2024 18:55:36
Nella giornata di ieri, martedì 4 giugno, in occasione delle celebrazioni per il 210° Annuale di Fondazione dell'Arma, il Comandante Generale dell'Ama dei Carabinieri, Generale di Corpo d'Armata Teo Luzi, ha consegnato il "Premio Ambiente" a militari e reparti che si sono particolarmente distinti per interventi e iniziative in favore della tutela dell'ambiente e del territorio.
Il 5 giugno, oltre ad essere la ricorrenza della fondazione dell'Arma dei Carabinieri, coincide con la Giornata Mondiale dell'Ambiente istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Con questo Premio, giunto alla terza edizione, l'Arma intende attribuire un particolare riconoscimento a quei militari protagonisti non solo di attività investigative in materia di crimini ambientali e traffico illecito di rifiuti, indagini per l'individuazione degli autori di incendi boschivi, contrasto al fenomeno dell'abusivismo edilizio ma che hanno saputo, con acuta attenzione e alta professionalità, prodigarsi nella difesa del patrimonio naturale anche attraverso attività culturali e promozionali che hanno riscosso l'ammirazione dei cittadini e accresciuto l'immagine e il prestigio dell'amministrazione.
Tra i premiati di quest'anno anche il Maresciallo Ordinario Domingo Petrocelli, Addetto all'Aliquota Operativa della Compagnia di Amalfi (SA), che ha condotto una costante azione di controllo e contrasto al fenomeno dell'abusivismo edilizio in un'area sottoposta a stringenti vincoli paesaggistici, riconosciuta come patrimonio Unesco. L'impegno ha permesso di deferire in stato di libertà 63 persone ritenute responsabili di reati in materia ambientale ed edilizia.
Gli altri premiati sono stati il Maresciallo Maggiore Alessandro Sunseri, Comandante della Stazione di Torino Barriera Piacenza, il Maresciallo Capo Fabrizio Savinelli, Addetto al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Terni, il Luogotenente Giuseppe Cagnetta e il Maresciallo Capo Mario Elia Salvatore Genna, rispettivamente Comandante ed Addetto alla Sezione Operativa della Compagnia di Alcamo (TP) e il Luogotenente Carica Speciale Renato Ianniello, Comandante del Nucleo Operativo Ecologico di Trento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101517102