Tu sei qui: Notizie, LifestyleCapri, al via il restauro del trono vescovile del XVIII secolo nella Certosa di San Giacomo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 maggio 2025 14:53:26
I Musei e Parchi Archeologici di Capri annunciano l'avvio del restauro di un raro trono vescovile in legno intagliato e dorato del XVIII secolo, custodito nei depositi della Certosa di San Giacomo. L'intervento è reso possibile grazie al generoso contributo della KHR McNeely Family Foundation - Kevin, Rosemary e Hanna Rose McNeely - con il supporto dell'associazione LoveItaly, che da anni sostiene importanti iniziative di valorizzazione del patrimonio dell'isola.
Al termine dell'intervento, il trono sarà esposto al pubblico all'interno della Certosa, protagonista nell'ultimo anno di un ampio piano di rilancio che ha visto, tra l'altro, la nascita del nuovo Museo archeologico "L'isola dei Cesari" e il restauro di importanti opere pittoriche della collezione Diefenbach.
«Il restauro del trono vescovile a Capri è un altro esempio del lavoro significativo di LoveItaly, che siamo orgogliosi di sostenere», dichiara la KHR McNeely Family Foundation.
«Questo progetto segna l'inizio di una nuova fase per il nostro Istituto - afferma Francesco Sirano, funzionario delegato alla direzione del Parco Archeologico di Capri - e si inserisce in un percorso di valorizzazione condivisa dei beni artistici dell'isola, grazie a una sinergia sempre più concreta con il mondo delle donazioni private».
«La valorizzazione dei depositi museali è una delle missioni fondamentali della Direzione generale Musei: consente di restituire visibilità e significato a un patrimonio spesso invisibile ma di straordinario interesse, attivando nuove forme di fruizione e conoscenza. Risultati come quello di oggi sono resi possibili anche grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, che rappresenta - come in questo caso - una pratica virtuosa da promuovere e valorizzare», conclude il Direttore generale Musei, Massimo Osanna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10615106
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana dopo la partecipazione agli "Stati Generali della Bellezza", a Cava de' Tirreni. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...