Tu sei qui: Notizie, LifestyleCaos traffico a Battipaglia: FIT-CISL e FILT-CGIL denunciano le difficoltà della Sita Sud tra soste vietate e mancanza di controlli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 09:26:32
Disagi a Battipaglia per la sosta selvaggia delle auto, situazione insostenibile per il trasporto pubblico locale. Gli autisti della Sita Sud, esasperati dalle condizioni critiche della viabilità e dall'assenza di controlli adeguati, minacciano di sospendere il servizio su alcune tratte particolarmente problematiche.
La denuncia arriva dalle segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL, che hanno inviato una lettera ufficiale al sindaco Cecilia Francese, al comandante della Polizia Municipale Giorgio Cerruti e alle autorità locali competenti, evidenziando le criticità principali.
Secondo quanto riportato, il problema è legato all'occupazione abusiva delle corsie riservate agli autobus, in particolare lungo via De Gasperi e all'incrocio con piazza San Francesco. Le soste vietate impediscono le manovre dei mezzi pubblici, generando ritardi significativi e mettendo a rischio la sicurezza sia degli autisti sia dei passeggeri.
"Le discussioni e i litigi con gli automobilisti in sosta vietata sono diventati un evento quotidiano," affermano i sindacati, sottolineando l'urgenza di misure concrete. "Se non saranno adottati interventi immediati, chiederemo il coinvolgimento del Prefetto per garantire il rispetto delle regole e la tutela del servizio pubblico."
I sindacati chiedono al Comune di Battipaglia di rafforzare i controlli sulla viabilità e di garantire il rispetto dei divieti di sosta, così da ripristinare la fluidità del traffico e la regolarità del servizio di trasporto pubblico.
La questione non riguarda solo il disagio dei lavoratori, ma anche il diritto dei cittadini a un servizio puntuale e sicuro. Gli utenti, già provati dai ritardi, manifestano un crescente malcontento, alimentato dall'inefficienza delle misure adottate fino ad ora.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10429106
Sabato 12 luglio, nella prestigiosa location dell’Hotel Caruso di Ravello, si è celebrato il passaggio delle consegne del Rotary Club Costiera Amalfitana per l’anno 2025/26, tra l’ing. Amalia Pisacane e il dott. Salvatore Ulisse di Palma. Presenti all’evento il Past District Governor del Distretto Rotary...
Quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi, è considerato da parte delle amministrazioni...
Matt Damon torna a lasciarsi incantare dalla bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana. A dare notizia della sua presenza è stata oggi la Ravello Transfer Service, che sui social ha pubblicato una foto dell'attore statunitense insieme a un membro del team, sorridente e rilassato, con la scritta:...
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...