Tu sei qui: Notizie, LifestyleCambio al vertice della Guardia di Finanza di Salerno: Luigi Carbone nuovo Comandante Provinciale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 17:14:39
Nella mattinata odierna, presso la caserma "Giudice", sede del Comando Provinciale di Salerno, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento tra il Generale di Brigata Oriol De Luca ed il Generale di Brigata Luigi Carbone.
Alla cerimonia, presieduta dal Comandante Regionale Campania, Generale di Divisione Giancarlo Trotta, hanno partecipato i Comandanti di Reparto, gli Ufficiali, Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno ed i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia - Protezione Civile - Sezione di Salerno.
Il Generale di Brigata Oriol De Luca dopo tre anni al vertice delle Fiamme Gialle Salernitane, andrà a ricoprire il ruolo di Capo dell'istituendo VII Reparto "Innovazione e Tecnologia" del Comando Generale.
Si conclude così un mandato caratterizzato da intensi impegni per il Corpo. Sotto la sua direzione, sono stati ottenuti numerosi ed importanti risultati nei principali comparti d'interesse istituzionale, quali il contrasto all'evasione fiscale, la repressione delle frodi nel commercio dei prodotti petroliferi, la scoperta di indebite compensazioni di crediti d'imposta e la lotta al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
Il Generale di Brigata Luigi Carbone, 53 anni, pugliese, in precedenza è stato, tra gli altri incarichi, Comandante Provinciale a Frosinone e Lecce. Proviene dal Comando Generale del Corpo, dove, negli ultimi 3 anni, ha ricoperto l'incarico di Capo Ufficio Cooperazione Internazionale e Rapporti con Enti Collaterali del II Reparto. Laureato in Giurisprudenza e Scienze Politiche, ha frequentato il Corso Superiore di Polizia Tributaria, un ciclo di alta formazione di durata biennale con il quale la Guardia di Finanza forma la propria classe dirigente destinata a ricoprire incarichi di elevata responsabilità. Ha conseguito, altresì, il Master di II livello in Diritto Tributario dell'impresa presso l'Università "L. Bocconi" di Milano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109420108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...