Tu sei qui: Notizie, LifestyleCaduta massi su via Carmine, Atrani chiede a Ravello messa in sicurezza "ad horas" del costone roccioso sovrastante
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 gennaio 2024 11:20:52
Il 16 gennaio, a seguito di segnalazione pervenuta alla Polizia Locale del Comune di Atrani di caduta massi in via Carmine, in prossimità della Chiesa di San Michele fuori le mura, l'agente di Polizia Locale Marco Aquila e il geometra Armido Grimaldi si sono recati sui luoghi interessati per effettuare un sopralluogo, riscontrando l'effettiva presenza di frammenti rocciosi al suolo.
Con l'ordinanza n. 02 del 16/01/2024, il Comune di Atrani ha quindi interdetto l'accesso alla stradina "per la salvaguardia della pubblica incolumità", sia a monte (confine con Ravello) sia a valle (nei pressi della chiesa del Carmine), fino a cessata esigenza e messa in sicurezza del costone.
Il responsabile dell'area tecnica, Fabrizio Polichetti, ha quindi inoltrato al Comune di Ravello una Richiesta di messa in sicurezza "ad horas" del costone roccioso, «considerato che il costone roccioso ricade nel territorio del Comune di Ravello e che, pertanto, quest'ultimo debba provvedere ad adottare tutte le opportune misure di messa in sicurezza e di bonifica del costone roccioso sovrastante via Carmine nel Comune di Atrani (via valle del dragone per il comune di Ravello)».
La strada è utilizzata giornalmente sia dai residenti che abitano la zona sia dai tanti appassionati di escursionismo.
Leggi anche:
Massi sulla strada pedonale che conduce a Ravello, Comune di Atrani sbarra l'accesso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104519105
Una barca, il mare calmo della Costiera Amalfitana e sullo sfondo la bellezza senza tempo di Amalfi: è così che il giovane cantautore Ultimo si è mostrato poche ore fa ai suoi follower su Instagram, condividendo uno scatto che lo ritrae in relax davanti al borgo marinaro. Un momento di pausa che arriva...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...