Tu sei qui: Notizie, LifestyleMassi sulla strada pedonale che conduce a Ravello, Comune di Atrani sbarra l’accesso
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 gennaio 2024 17:01:37
Piovono pietre dal costone roccioso del monte Civita, che sovrasta il lato ovest di Atrani.
Nel pomeriggio di ieri alcuni residenti nella zona alta di Atrani hanno segnalato agli agenti di Polizia Locale la presenza di materiale roccioso in via Carmine, all'altezza della chiesa di S. Michele Fuori le Mura, al confine con Ravello, territorio in cui ricade il costone da cui si sono verificati i distacchi.
Con apposita ordinanza (n. 02 del 16/01/2024), il Comune di Atrani ha quindi interdetto l'accesso alla stradina "per la salvaguardia della pubblica incolumità" e il Comando di Polizia Municipale ha apposto la segnaletica di inibizione al transito a partire da circa 40 metri.
L'episodio richiama l'attenzione sull'urgenza di realizzare quelle opere strutturali per la prevenzione e la mitigazione del rischio idrogeologico, considerate urgenti già nel post alluvione del 2010 ma mai concretizzate del tutto. Tra queste, il consolidamento proprio dei due costoni rocciosi entro cui si snoda il borgo; per l'intervento, vitale per proteggere l'abitato di Atrani dagli effetti delle frane, vennero stanziati all'epoca dei finanziamenti che adesso non risultano più sufficienti a causa dell'aumento dei prezzi delle lavorazioni previste.
Già ad agosto il Comune di Atrani ha richiesto agli organi competenti di rifinanziamento del progetto per 1,2 milioni di euro aggiuntivi rispetto alla somma inizialmente prevista, affinché si possano effettuare interventi completi su entrambi i costoni.
La strada, che resterà interdetta in attesa di ulteriori sopralluoghi per verificare la stabilità del costone, che ricade nel territorio di Ravello, e la necessità di eventuali lavori urgenti di messa in sicurezza, è fondamentale sia per i residenti che abitano la zona sia per i tanti appassionati di escursionismo che la percorrono ogni giorno. Gli effetti negativi su vivibilità e turismo, dunque, si preannunciano significativi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109421109
Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...
«Parlare di prevenzione, di cultura della legalità ai ragazzi è fondamentale, perché noi cerchiamo di costruire il futuro di questa nazione». Con queste parole, il Procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri ha aperto il suo intervento a San Mango Piemonte, in provincia di Salerno, dove è...
Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato una serie di nomine che ridisegnano gli equilibri in diverse Procure italiane. Tra le più significative, quella del dottor Angelo Frattini, scelto per guidare la procura della Repubblica per i minori di Salerno. Nato nel 1961, Frattini...
Sir Elton John è tornato a godersi le bellezze della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. L'artista britannico è stato recentemente avvistato e fotografato nel noto ristorante "Lo Scoglio", nella meravigliosa cala di Nerano, buen retiro di gusto per tanti vip, intento a rilassarsi in compagnia...
Un piatto umile, nato dalla saggezza contadina e dalla generosità della terra, può raccontare molto più di mille parole. È quanto è accaduto nei giorni scorsi al Santuario di Santa Maria del Bando, ad Atrani, dove una semplice ricetta, quella del limone all'insalata, si è trasformata in un'esperienza...