Tu sei qui: Notizie, LifestyleCadde nel vuoto da un sentiero di Positano, adesso è in coma: la famiglia del giovane Michael avvia raccolta fondi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 giugno 2023 10:59:38
Lo scorso 23 maggio un turista statunitense è precipitato dalla Grotta del Grado, a Positano, tra le località Liparlati e Montepertuso, facendo un volo di 20 metri. Grazie al Soccorso Alpino e Speleologico e al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza il giovane, 33 anni, fu recuperato in elicottero e trasportato all'ospedale del Mare di Napoli in gravi condizioni, non cosciente.
Adesso la famiglia di Michael Shelton, che era in Costiera Amalfitana per partecipare al matrimonio di un amico, ha lanciato una raccolta fondi online perché le spese da sostenere per il suo trasferimento in patria sono tante.
Michael, infatti, è in coma farmacologico ed è attaccato a un ventilatore. Nato a Thousand Oaks, in California, fino al tragico incidente viveva a Santa Monica con la sua ragazza, Gaby.
Subito dopo aver appreso la notizia dell'incidente, la famiglia di Michael - i genitori Pat e Sheri, il fratello gemello Tyler e le sorelle maggiori Sam e Danielle - si è precipitata in Italia per essere al suo fianco, e dovrebbe rimanere a Napoli per diversi mesi.
«Le ferite di Michael - scrive la famiglia - consistono in due gambe rotte, costole rotte, trauma cranico, trauma toracico (frammenti di osso in tutto il torace), trauma cervicale, contusioni polmonari ed emorragia interna. Sebbene sia in condizioni stabili, la vera condizione di salute di Michael è indeterminata fino a quando il suo corpo non guarisce sufficientemente da svegliarlo dal coma farmacologico. È davvero un miracolo che Michael sia sopravvissuto a questo tragico incidente, ma ci è stato comunicato che ha davanti una lunga strada per riprendersi. Avrà bisogno di un trasporto medico per tornare nel sud della California per il rimpatrio, e quindi dovrà rimanere in una struttura di terapia fisica ospedaliera per diversi mesi».
La famiglia racconta che Michael «ha passato la vita a mettere i bisogni degli altri prima dei propri e non ha mai chiesto nulla in cambio. Ad esempio, Michael tiene sempre con sé le carte regalo del ristorante e le fornisce ai senzatetto quando incrociano la sua strada. Chi lo conosce sa che la sua presenza riempie di gioia ogni stanza».
Finora i familiari hanno chiesto agli amici e ai parenti soltanto di pregare per la guarigione di Michael ed erano riluttanti ad avviare una campagna su GoFundMe, «ma l'onere finanziario è qualcosa che non può più essere ignorato».
«Il popolo di Napoli ha accolto la famiglia di Michael a braccia aperte, con amore e umanità. Siamo eternamente grati per le preghiere, l'amore e il sostegno ricevuti finora, che sono l'unica spiegazione per il miracolo della sua sopravvivenza», chiosano.
La sua storia ha toccato il cuore di tantissime persone: la raccolta fondi, lanciata appena 4 giorni fa, ha fruttato già 138.894 dollari. Ma ne occorrono ancora.
Qui la raccolta fondi: https://www.gofundme.com/f/michael-sheltons-road-to-recovery?fbclid=IwAR3xVAmhLwHffmWQPnJ_aKZ0Sh5yIAPGBRS0HCgYmmszOwEvsw3jJLYezCI
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106853103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...