Tu sei qui: Notizie, LifestyleBradisismo ai Campi Flegrei, iniziate verifiche tecniche di agibilità
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 maggio 2024 14:04:32
Da mesi, l'area dei Campi Flegrei è interessata da uno sciame sismico di varia intensità. Ieri sera, 20 maggio, dopo due scosse di magnitudo 3,5 e 4,4, la popolazione è scesa in strada, preferendo dormire in auto per la paura. Dalle 19:51 di ieri si sono registrate 150 scosse, e nell'ultimo mese 450. La zona non sperimentava terremoti di tale intensità da 50 anni. Le scuole sono state chiuse, il carcere femminile evacuato e centinaia di famiglie sfollate alla Solfatara.
Questa mattina sono iniziate le verifiche tecniche da parte delle squadre di ingegneri specializzati della protezione civile regionale, già in possesso dello specifico "patentino Aedes", che abilita alla compilazione degli strumenti schedi grafici utilizzati a livello nazionale nei contesti post-sismici.
Le verifiche vedono un coordinamento delle attività del sistema di protezione civile composto da Dipartimento Nazionale, Vigili del Fuoco, Regione Campania e Comune di Pozzuoli presso il Centro Operativo Comunale dove i Vigili del Fuoco hanno istituito un Posto di comando avanzato.
I controlli avverranno anche all'interno delle abitazioni su richiesta dei cittadini attraverso il Centro operativo comunale. Non si tratta, infatti, delle analisi di vulnerabilità che rientrano nelle attività di prevenzione, ma di verifiche di agibilità post-evento.
Al termine dei sopralluoghi, il sistema di Protezione civile valuterà il livello di scenario secondo la attuale Pianificazione bradisismica.
La Regione sin dalle prime ore è stata vicina al Comune di Pozzuoli e si attivata allestendo, d'intesa con il Comune, le tende, le brandine, le sedie e i gazebo necessari alla primissima accoglienza.
Complessivamente sono stati attivati, fino ad ora, 200 volontari tra cui anche gli psicologi dell'emergenza.
Leggi anche:
Napoli, scossa di terremoto di magnitudo 4.4 con epicentro ai Campi Flegrei
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105710103
Pausa estiva per il progetto "Praiano Salute", l'importante iniziativa messa in campo dal Comune per offrire alla cittadinanza assistenza specialistica gratuita. In un post ufficiale, il Comune di Praiano ha comunicato che "nei mesi di Luglio e Agosto le visite presso il Centro Blu (Ex Infopoint) sono...
Dopo l'amara sconfitta della sua Spagna nella finale di Nations League 2025 contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo, il calciatore Dani Olmo ha deciso di prendersi una pausa e rigenerarsi in uno degli angoli più affascinanti del Mediterraneo: la Costiera Amalfitana. Giunto da Salerno il 19 giugno a...
Doveva essere una giornata da ricordare, invece resterà impressa per tutt'altro motivo. Il 19 giugno,Federica Franco - protagonista insieme a Giuseppe Russo del seguitissimo profilo "Il mio Viaggio a Napoli" - aveva organizzato una sorpresa speciale per il compleanno del compagno: una gita a Positano....
Un'estate all'insegna della dolcezza per Salvatore De Riso, ambasciatore della pasticceria italiana nel mondo e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Dopo i successi internazionali, dalla sua azienda premiata per l'eccellenza del servizio clienti è arrivato un ulteriore e importante...
Un clima di festa, ma anche di grande attenzione per l'ordine pubblico e la sicurezza, accompagna quest'oggi i solenni festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per l'occasione, il Comune guidato dal sindaco Fortunato Della Monica ha predisposto un articolato piano di sicurezza...