Tu sei qui: Notizie, LifestyleBorghi autentici d'Italia: Tramonti testimonial della Dieta Mediterranea al DMED
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 maggio 2025 13:49:07
Un appuntamento nelle connessioni tra alimentazione, benessere e contesto sociale. Una proposta di sviluppo e di sostenibilità economica, etica, ambientale. Un'iniziativa di promozione che valorizza storie, uomini, risorse e territorio. Appuntamento, proposta e iniziativa alle quali il Comune di Tramonti certo non poteva mancare, non poteva non essere presente, non poteva non partecipare.
Sarà una vetrina di storie, sapere e sapori, una vetrina che riaffermerà il valore di un territorio che, all'interno della Costiera Amalfitana, rappresenta un unicum. L'appuntamento è a Paestum, per la quarta edizione del "DMED, Salone della Dieta Mediterranea" che si svolgerà dal 30 maggio all'1 giugno (orari di apertura dalle ore 16.30 alle 24 di ogni giorno) presso il NEXT - Nuova Esposizione ex Tabacchificio di Capaccio Paestum. All'evento, di respiro nazionale e internazionale, partecipa l'Associazione "Borghi Autentici d'Italia" che ha tra i suoi iscritti anche il Comune di Tramonti, l'unico Comune della Campania che, insieme a altri nove Comuni italiani, sarà presente all'evento e che avrà dunque l'onere e l'onore di fare da testimonial anche all'intera regione, la patria della Dieta Mediterranea (Patrimonio Immateriale Unesco) che ha origini cilentane.
«Raccontiamo la nostra storia, presentiamo la nostra filosofia di vita e condividiamo con le altre realtà la nostra cultura in una sorta di interscambio, per costruire un modello sempre più efficace - spiega Enzo Savino, vice sindaco del Comune di Tramonti e consigliere nazionale dell'associazione "Borghi Autentici d'Italia - perché cibo, cultura e benessere, proprio come dimostra il manifesto della Dieta Mediterranea, vanno di pari passo e rappresentano la ricchezza e il futuro di territori come la nostra Tramonti. L'occasione che ci offre questa partecipazione sarà quindi riaffermare e valorizzare ancor più il brand Tramonti nel panorama nazionale e internazionale, dando la possibilità alle aziende e ai produttori di Tramonti di presentare, far degustare e vendere i loro prodotti, ma anche e soprattutto di mostrare il modo e la passione con la quale lavorano. Per i tanti visitatori ci sarà la possibilità di conoscere una realtà come Tramonti e di venirla poi a conoscere da vicino».
Il focus dell'evento è sullo stile di vita mediterraneo, approfondito e declinato in tutti i suoi aspetti: gastronomico, conviviale, scientifico, istituzionale. Tre giorni a ingresso gratuito con oltre 100 iniziative, tra musica all'aperto, talk istituzionali, cooking show, street food, presentazioni di libri, mostre, workshop, laboratori scientifici ed esposizione di eccellenze.
(Foto: Maria Abate)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10244104
Proseguono gli interventi di riqualificazione lungo la Strada Statale 18, nel tratto che collega Vietri sul Mare a Salerno. Nella giornata di giovedì 29 maggio, dalle ore 9.00 alle 18.00, sarà istituito il senso unico alternato per consentire l'avanzamento dei lavori in sicurezza. L'intervento, avviato...
La Regione Campania ha ufficialmente dato il via a un ambizioso piano di interventi sul ciclo delle acque e sui sistemi depurativi, con uno stanziamento complessivo di 424.782.544,02 euro. A sancire l'operazione, la Delibera di Giunta regionale n. 278, approvata lo scorso 21 maggio e ora pubblicata sul...
Il Consiglio Comunale di Piano di Sorrento, nella seduta di ieri, 27 maggio, ha approvato all'unanimità un Documento di condanna della condotta di Israele sul popolo palestinese. Di seguito il testo. Documento di condanna della condotta di Israele sul popolo palestinese approvato all'unanimità dal Consiglio...
Anche quest'anno la Gelateria La Divina, storica realtà sul lungomare di Maiori in via G. Amendola, 35, aderisce con entusiasmo a "Gelato a Primavera", la 37ª edizione della Festa del Gelato Artigianale e del Latte Fresco, promossa dall’Associazione Italiana Gelatieri. Dal 29 al 31 maggio, l’iniziativa...
Il mese che sta per arrivare inizia all'insegna del sole e del caldo anomalo: tra giovedì 29 e venerdì 30 maggio, l'anticiclone delle Azzorre inizierà a ritirarsi verso l'Atlantico, lasciando spazio a masse d'aria calda provenienti dal Sahara. Il ponte del 2 giugno segnerà in anticipo l'avvio della stagione...