Tu sei qui: Notizie, LifestyleBlocco dei fondi alla Regione Campania, a rischio lo svolgimento del Ravello Festival
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 aprile 2024 09:07:52
Quest'anno, a due mesi dalla sua prevista inaugurazione, il Ravello Festival non può ancora basarsi su un budget definito a causa del blocco determinato dal Governo ai fondi europei che, nelle ultime edizioni, sono affluiti alla Fondazione Ravello mediante i Poc della Regione Campania, finanziando la rassegna in maniera pressoché esclusiva.
Ieri, 26 aprile, i Consigli di indirizzo e di amministrazione si sono congiuntamente riuniti per esaminare la questione e decidere sulla celebrazione del 72esimo Festival di Ravello.
Allo stato, si legge in una nota, «gli Organi della Fondazione hanno solo potuto prendere atto che la carenza del finanziamento statale rende impossibile un allestimento pari nel numero degli spettacoli a quello degli anni scorsi. Nell'attesa di qualche certezza, è stata anche paventata la sospensione della gara attualmente in corso per la realizzazione del palco nei giardini di Villa Rufolo».
Gli Organi direttivi della Fondazione hanno, perciò, deliberato di richiedere alla Regione Campania uno specifico sostegno finanziario straordinario per consentire di non interrompere la tradizione del Festival, pur con una programmazione ridotta.
Leggi anche:
«Ravello Festival a rischio»: la rabbia di De Luca per il mancato sblocco dei fondi per la cultura
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107814101
Sarà inaugurato stamattina, 25 gennaio, alle ore 12, in piazza Angelina Lauro, un monumento dedicato alle vittime del Covid-19. Un simbolo permanente, voluto dal sindaco, Massimo Coppola, e dalla sua amministrazione, per ricordare quanti hanno perso la vita a causa della pandemia. L'opera, realizzata...
Mercoledì 29 gennaio, Cetara accoglierà il Ministro degli Interni e degli enti locali algerino, Brahim Merad, accompagnato dall'ambasciatore algerino e dal console di Napoli. Una visita di grande importanza che rafforza gli storici legami tra la comunità cetarese e quella algerina, nati agli inizi del...
Montecorvino Rovella (SA) - I Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito, il 24 gennaio, un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di un 28enne del luogo. L'uomo è indagato per il reato di violenza...
Sono iniziati a Praiano i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della Strada Statale 163 "Amalfitana", uno dei tratti più suggestivi e cruciali per la viabilità della Costiera. Il progetto, approvato dall'ACAMIR - Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti, prevede interventi finalizzati...
Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina nel reparto di Ematologia dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, seminando paura tra il personale e i pazienti presenti. Protagonista dell'accaduto è stato un uomo di origine straniera, in cura presso la struttura dal...