Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani, signora sfrattata da immobile comunale. L'Amministrazione: «È inagibile dal 2016, lavori non più procastinabili»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 aprile 2023 10:19:39
Sta facendo discutere, ad Atrani, lo sfratto, entro il 31 marzo, di una signora da un immobile comunale in Via Arte della Lana.
Per questo, l'amministrazione guidata dal sindaco Luciano De Rosa Laderchi precisa, tramite una nota stampa, che «già nel 2016 l'immobile è stato dichiarato inagibile (relazione nota prot. 1324/2016) per l'urgenza di interventi di messa a norma della dotazione impiantistica e di risanamento sanitario» e che c'era stata già «una prima ordinanza di sgombero del 6/5/2016, mai eseguita».
«Non si tratta quindi - chiariscono gli amministratori comunali - di uno sgombero per finita locazione, che non si intende rinnovare per propria volontà: l'ufficio tecnico, nell'ambito di una più ampia ricognizione del patrimonio immobiliare, ha rilevato che già nel 2016 c'era stata un'ordinanza di rilascio del suddetto immobile, constatata la volontà del conduttore di non procedere al rinnovo del contratto di locazione, scaduto nel 2015 (come si evince dalle due proposte di rinnovo, una con nota prot. 3289/2015 e l'altra con nota prot. 753/2016, mai riscontrata). Da quella data ad oggi, quindi, l'immobile risulta essere occupato senza alcun titolo».
Inoltre, sarebbe in atto dal 2007 «un contenzioso tra Conservatorio di S. Rosalia e Comune di Atrani per presunti abusi riguardanti l'immobile sottostante quello in oggetto. Varie CTU del Tribunale di Salerno hanno accertato che il comune di Atrani, a metà degli anni Novanta, ha realizzato un appartamento utilizzando una stanza a cui si accedeva dall'immobile oggetto di sgombero tramite una scala interna, poi murata, e un ulteriore locale rinvenuto nel corso dei lavori, rendendolo comunicante con quello di sua proprietà ed annettendolo successivamente al patrimonio immobiliare comunale; proprio questo locale è l'oggetto del contenzioso, arrivato quasi agli sgoccioli. In base all'ultima CTU, protocollata dopo ulteriori perizie proprio di recente, se il Comune dovesse essere condannato per questi abusi bisognerà procedere al ripristino dei luoghi accorpando nuovamente i due immobili. All'urgenza dei lavori di messa in sicurezza si andrebbero perciò a sommare anche quelli relativi alla vertenza in atto».
«Si tratta quindi di assolvere ad un obbligo d'ufficio, anche per la sicurezza e l'incolumità della persona che occupa l'immobile, e non di una volontà politica né dell'Amministrazione né dell'area tecnica le quali, nell'intera vicenda, non hanno margini di discrezionalità», chiosano gli amministratori.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107527106
Le piogge intense della notte appena trascorsa hanno provocato il distacco di pietrame dalla parete rocciosa prospiciente la sede stradale della SS163 "Amalfitana", in corrispondenza dell'ampia curva sull'estremità est del lungomare di Maiori. Dopo le prime segnalazioni degli automobilisti, sono giunti...
"La nostra concittadina, Lucia Laura Sangenito, per tutti nonna Laurina, seconda sul podio Nazionale e prima su quello Campano, ci pregia della sua ultracentenaria esperienza festeggiando 113 primavere. L'amministrazione comunale, con una delegazione guidata dal Sindaco Vito Di Leo, dagli Assessori Carola...
Con l'ordinanza N. 875/2023/NA l'ANAS ha disposto il senso unico alternato sulla tratta della Statale 163 "Amalfitana" dal km 29+050 al km 29+150 per consentire i lavori di rifinitura marginali del corpo stradale franato al Km 29+100, nel Comune di Amalfi. Il dispositivo del senso unico alternato regolato...
Lo stadio comunale Simonetta Lamberti è stato affidato, attraverso un bando pubblico e la sottoscrizione di una convenzione, alla Società Sportiva Cavese 1919. Il Sindaco Vincenzo Servalli ed il Presidente della Cavese, Alessandro Lamberti, hanno ufficializzato l'accordo con una conferenza stampa, questo...
Questa settimana Vito Cinque, Vice Presidente Confindustria Salerno, è stato audito dalla IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati al fine di acquisire utili elementi di conoscenza e di valutazione nell'ambito dell'esame dei progetti di legge recanti interventi in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.