Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, al molo la Santa Messa per i lavoratori del porto e in ricordo degli operatori marittimi scomparsi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 10:20:08
Amalfi si è svegliata oggi, lunedì 5 maggio, con un momento di intensa spiritualità e commozione. Alle ore 8.00, presso il molo cittadino, il parroco don Pasquale Avitabile ha celebrato una Santa Messa dedicata alla protezione di tutti coloro che ogni giorno lavorano o transitano nell’area portuale, invocando la benedizione di Sant’Andrea Apostolo, patrono della città.
Il rito religioso, fortemente sentito dalla comunità, ha voluto affidare alla protezione del Santo i turisti e gli operatori del porto, un crocevia vitale per la vita economica e sociale di Amalfi. Ma la celebrazione è stata anche occasione per rinnovare il ricordo degli operatori marittimi scomparsi, molti dei quali legati profondamente alla storia del molo e della città.
Un momento di particolare emozione è stato riservato alla memoria di Cosimo Gambardella, deceduto proprio il 5 maggio di alcuni anni fa a seguito di un tragico incidente sul molo. Il suo nome è stato simbolicamente posto al centro di un ricordo che ha coinvolto anche altri volti noti della marineria amalfitana: Luigi Gambardella (conosciuto come Taliano), Antonio Esposito (noto come Venturino), Giuseppe Coppola, Nicola Coppola, Franco Amuro, Antonio Coppola, Giuseppe Anastasio, Andrea Mazzola (detto Gambardella), Peppe Maiorino, Tobia Moretti, Mario Esposito, Salvatore Di Lieto, Rosario Naclerio, Tommaso Gentile, Antonio Consiglio (noto come Puota), Michele Consiglio, Vincenzo Lucibello, Gaetano e Franchino Camera, Francesco Gambardella, Alfonso Gambardella (stimato meccanico del porto), Pasquale e Salvatore Carrano, Andrea Ricco e Carmine Pinto.
«Se ci troviamo qui stamattina è perché vogliamo ricordare al Signore persone con le quali abbiamo condiviso momenti di vita, lavoro, amicizia. Vogliamo chiedere che le accolga nella Gerusalemme del cielo», ha detto don Pasquale, prima di invitare tutti i presenti a osservare un minuto di silenzio.
A suggello della cerimonia, una corona di fiori è stata deposta in mare, come gesto simbolico di vicinanza, rispetto e memoria. Un’immagine semplice ma potente, che ha commosso profondamente i presenti e reso ancora più forte il legame tra la comunità amalfitana e il suo porto, cuore pulsante di storia, lavoro e umanità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101819104
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...