Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Narciso vescovo

Date rapide

Oggi: 29 ottobre

Ieri: 28 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, 8 anni fa l’inaugurazione degli ascensori per il cimitero: stanziati 510mila euro per la manutenzione straordinaria

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Notizie, Lifestyle

Amalfi, 8 anni fa l’inaugurazione degli ascensori per il cimitero: stanziati 510mila euro per la manutenzione straordinaria

L’Amministrazione Comunale di Amalfi, a otto anni dall’inaugurazione, stanzia ulteriori 210mila euro la sostituzione delle componenti metalliche degli impianti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 ottobre 2025 12:24:05

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

 

 

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Nuovo importante intervento di manutenzione agli ascensori in roccia che conducono al cimitero monumentale di Amalfi e al Belvedere di S. Lorenzo, inaugurati esattamente otto anni fa. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha disposto un ulteriore finanziamento di 210mila euro con fondi di bilancio comunale per la sostituzione di alcune parti meccaniche dei due vettori che scorrono all’interno della montagna.

 

«Questo ascensore ha praticamente azzerato la distanza tra il centro cittadino e la parte alta dei rioni Sopramuro e Sant’Antonio e soprattutto gli oltre 300 scalini che dividevano gli amalfitani dai propri cari che riposano nel cimitero monumentale. - racconta il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano in un video sui social - Nel corso di questi anni si sono registrati però dei disservizi e questo è dovuto al fatto che questa cavità che ospita gli ascensori è stata scavata direttamente nella pancia della montagna. Questo ha fatto sì che, soprattutto in presenza di precipitazioni importanti, le infiltrazioni naturali dell’acqua trovassero sfogo anche in questi ambienti. Ed è per questo motivo che abbiamo messo in campo, complessivamente, 510mila euro di risorse di bilancio comunale per eseguire importanti lavori di manutenzione straordinaria che riguardano l'impermeabilizzazione delle due cavità dove sono ospitati gli ascensori e la sostituzione delle componenti metalliche, ovvero le funi, la puleggia e soprattutto le porte che compongono i piani, che non si vedono ma che esistono per motivi di sicurezza».

 

L’Amministrazione Comunale fa peraltro sapere che l’uso dell’ascensore sarà gratuito nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2025, in occasione della ricorrenza de Defunti.

 

Gli interventi sono stati disposti a seguito di verifiche ed ispezioni alle parti meccaniche degli ascensori e per effetto del normale logorio delle parti meccaniche si è ritenuto opportuno prevedere opere di manutenzione straordinaria. Per quanto concerne l’ascensore pubblico, sono previsti la sostituzione delle funi di trazione, dei tiranti e del sistema di fissaggio del contrappeso oltre al potenziamento del sistema di illuminazione del vano corsa con l’impiego di dieci punti luci, sistema di cablaggio ed interruttore differenziale. Gli interventi di manutenzione interesseranno anche l’ascensore privato sul quale sono state previste, tra gli altri, le sostituzioni del telaio contrappeso, delle pulegge di rinvio, delle fotocellule a barriera per l’interdizione della chiusura porte. A questi si aggiunge il rivestimento delle ante della cabina in acciaio e la sostituzione di nove porte di piano scorrevoli complete di ante con caratteristiche di resistenza al fuoco. La necessità di questi lavori ha comportato l’interruzione momentanea degli interventi di impermeabilizzazione della cavità - disposti per bloccare le infiltrazioni di acqua piovana nei trafori in cui scorrono gli ascensori in roccia e finanziati lo scorso anno con circa 300mila euro del bilancio comunale - che riprenderanno subito dopo il completamento degli interventi sulle parti metalliche.

 

Gli ascensori che conducono al cimitero monumentale scorrono all’interno di una struttura semicircolare in calcestruzzo armato, di altezza pari a 85 metri a diretto contatto con la roccia, e risultano essere il secondo impianto in roccia più alto d'Europa gestito da un ente pubblico grazie al quale cittadini e turisti possono raggiungere più agevolmente uno dei punti più panoramici della città. Oggi riveste una grande importanza non solo per i cittadini ma anche quale punto di accesso al panoramico Belvedere di San Lorenzo e per gli ospiti delle strutture ricettive collocate sul rione Sopramuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Amalfi<br />&copy; Maria Abate Amalfi © Maria Abate

rank: 10914101