Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, 6 milioni di euro di finanziamento PNRR per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico della scuola “Sasso”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Il Sindaco Milano: “Un grande sogno che si realizza. L’impegno e lo sforzo ripagano sempre. Amalfi in pole position sui progetti PNRR”

Amalfi, 6 milioni di euro di finanziamento PNRR per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico della scuola “Sasso”

Garantita la frequenza scolastica: dal 14 febbraio 2024 le primarie e le secondarie di primo grado inizieranno le lezioni presso i locali dell’ex Pretura in via Casamare.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 10:20:29

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Edilizia scolastica e diritto allo studio: un risultato straordinario per il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, che si è aggiudicato un finanziamento dell'importo di circa 6 milioni di euro su fondi PNRR per la messa in sicurezza e l'adeguamento sismico del plesso scolastico di Piazza Spirito Santo dell'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso".

«È un sogno che si realizza. Impegno e passione pagano sempre degli sforzi profusi. Desidero condividere con tutta la cittadinanza la profonda gioia per l'avvio imminente dei lavori - esordisce il Sindaco Daniele Milano, nel corso della diretta streaming per annunciare il nuovo progetto - L'ottenimento del finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto in ambito PNRR non nasce all'improvviso, ma viene da lontano. Un iter complesso, che affonda le sue radici in anni di intensa attività amministrativa dedicata in particolare alla scuola, a partire dal rilascio, per la prima volta, dei certificati di agibilità dopo gli esami di vulnerabilità sismica, l'ottenimento del certificato di prevenzione incendi. A ciò si aggiunge, soprattutto negli ultimi anni, la messa a disposizione di fondi del bilancio comunale per redigere un progetto definitivo. Questo ci ha consentito di partecipare anni fa ad un bando ministeriale, grazie al quale siamo riusciti ad ottenere ulteriori risorse per finanziare la progettazione esecutiva. Una pianificazione attenta e matura, che ci ha consentito di avere tutte le carte in regola per presentarci in pole position per il primo bando dedicato all'edilizia scolastica in ambito PNRR».

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Il progetto di adeguamento sismico e messa in sicurezza dell'edificio di Piazza Spirito Santo redatto dal Comune di Amalfi si è collocato al primo posto della sub graduatoria dell'intera provincia di Salerno, elaborata dalla regione Campania.

«Abbiamo sempre avuto ben chiara l'idea che predisporre livelli di progettazione maturi significasse potersi candidare a bandi importanti e questa è la linea amministrativa di ampia visione che abbiamo sviluppato a 360 gradi per tutti gli edifici scolastici di Amalfi, cogliendo tutte le opportunità possibili relative ai finanziamenti in materia di edilizia scolastica, consapevoli del ruolo strategico della scuola per lo sviluppo delle comunità e dei nostri giovani - prosegue il Sindaco Milano - Mi piace ricordare che il primo finanziamento ottenuto, destinato alla progettazione esecutiva dell'IC Sasso, ma anche il co-finanziamento negli anni scorsi di 320mila euro da parte del Miur per quella del plesso di via Casamare."

Il primo cittadino ha poi dettagliato la natura dei lavori che interesserà il plesso scolastico di Piazza Spirito Santo (che oggi ospita più di 300 bambini) e sulle modalità di frequenza scolastica in pendenza degli stessi.

"I lavori coinvolgeranno l'intera struttura dell'edificio. - prosegue il Sindaco - Oltre agli interventi di adeguamento sismico, saranno rifatte le pavimentazioni, gli infissi e sarà realizzato un impianto con pannelli fotovoltaici per l'accumulo di energia elettrica, per disporre non solo del riscaldamento, ma anche del raffreddamento. Si tratterà di un intervento molto consistente. Non sarà possibile garantire la frequenza scolastica per tutti all'interno dell'edificio, per cui abbiamo individuato luoghi alternativi idonei ad ospitare le classi".

"Dal 14 febbraio 2024 le primarie e secondarie di primo grado inizieranno la frequenza scolastica presso l'ex Pretura. L'ex Pretura negli ultimi anni è stata oggetto di lavori di riqualificazione per l'avvio del micronido e del centro diurno per disabili, con l'obiettivo di avere poi sedi stabili per le associazioni. Abbiamo approfittato del ponte di Carnevale, dal 10 al 13 febbraio, per cercare di arrecare meno fastidio possibile: saranno spostati gli arredi, le Lim, impegnando importanti risorse di bilancio comunale. Il trasporto scolastico sarà garantito e lo scuolabus arriverà in prossimità dell'edificio. Nei dieci giorni successivi saranno spostati anche la segreteria e la presidenza. La palestra non sarà fruibile in pendenza dei lavori, così come anche la mensa Sasso non potrà funzionare, ma sarà comunque garantita. Siamo consapevoli di dover sopportare disagio, ma lo stiamo facendo per avere un edificio scolastico completamente rinnovato e adeguato. È una vera rarità per il nostro territorio. Le due classi dell'infanzia resteranno a Piazza Spirito Santo al primo piano lato sud, i lavori all'edificio inizieranno il 26 febbraio dall'ala nord. Per l'asilo, stiamo comunque avviando lavori in altri immobili del Comune, in particolare all'ex macello sui locali adiacenti alla strada. Ringrazio il Consiglio d'Istituto e la dirigenza scolastica per la collaborazione prestata all'Amministrazione negli ultimi giorni. I lavori dovrebbero durare più di un anno: entro l'anno scolastico 2025-2026 contiamo che i nostri ragazzi possano tornare a scuola in Piazza Spirito Santo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Amalfi, 6 milioni di euro di finanziamento PNRR per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico della scuola “Sasso” Amalfi, 6 milioni di euro di finanziamento PNRR per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico della scuola “Sasso”

rank: 107522108

Notizie, Lifestyle
Gusta Minori Corporation si congratula con il prof. Giuseppe Gargano, Magister di Civiltà Amalfitana 2025

A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Il messaggio del Rotary Club Costiera Amalfitana

Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...

Maiori, Mario Biondi si rilassa al Pietra di Luna in attesa del concerto al Capodanno Bizantino di Amalfi

Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...

Palazzo Avino: ogni camera è un’opera d’arte sospesa sulla Costiera Amalfitana

Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...

Cetara accoglie l’immagine della Madonna di Borghetto Santo Spirito

Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...