Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lorenzo da Brindisi

Date rapide

Oggi: 21 luglio

Ieri: 20 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAlta Velocità Napoli–Bari: completata la galleria Casalnuovo con scavo iperbarico, attivazione prevista per i primi mesi del 2026

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Traguardo storico per l’infrastruttura ferroviaria

Alta Velocità Napoli–Bari: completata la galleria Casalnuovo con scavo iperbarico, attivazione prevista per i primi mesi del 2026

Completato lo scavo della galleria Casalnuovo, la prima in Italia realizzata con tecnologia iperbarica. L’opera rientra nel lotto Napoli–Cancello e rappresenta un avanzamento significativo nel potenziamento della linea AV/AC tra Napoli e Bari, con benefici in termini di sostenibilità, sicurezza e riduzione dei tempi di percorrenza. L’attivazione della tratta è prevista nei primi mesi del 2026.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 14:12:50

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Un nuovo importante passo avanti per la futura linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari: è stato completato lo scavo della galleria Casalnuovo, sul lotto Napoli-Cancello. Un'opera dalla valenza strategica e simbolica, poiché rappresenta la prima galleria in Italia ad essere realizzata con tecnologia iperbarica, una tecnica innovativa che ha permesso di lavorare in sicurezza anche in presenza di falde acquifere, grazie all'utilizzo di aria compressa per mantenere asciutto l'ambiente di scavo.

Il cantiere, sotto la direzione lavori di Italferr per conto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), è stato affidato al Consorzio NACAV, guidato da Webuild, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Lunga circa 650 metri, la galleria Casalnuovo è stata scavata ininterrottamente, giorno e notte, in un contesto urbano densamente popolato. Lo scavo iperbarico ha garantito anche un ridotto impatto ambientale: niente contatto diretto tra acqua e sostanze chimiche, impiego esclusivo di mezzi a trazione elettrica e sistemi di isolamento ermetico a compartimenti stagni. L'accesso degli operai avveniva attraverso camere di compensazione pressurizzate, con protocolli sanitari rigorosi per garantire la massima sicurezza.

Intanto, sullo stesso tratto Napoli-Cancello prosegue anche la posa dei binari, avviata a febbraio: sono già stati installati oltre 10 chilometri e si punta al completamento entro l'estate.

L'attivazione della tratta è prevista per i primi mesi del 2026: i treni AV/AC potranno così raggiungere la stazione di Napoli Afragola, che diventerà un hub fondamentale per l'integrazione tra trasporto regionale e nazionale. Saranno operative anche le nuove stazioni di Acerra e Casalnuovo, aumentando l'accessibilità all'alta velocità per le aree metropolitane di Casoria, Afragola, Caivano e Acerra.

La futura linea Napoli-Bari conterà complessivamente 145 km di nuova ferrovia, con 15 gallerie, 25 viadotti e 20 stazioni tra principali e secondarie. Il progetto fa parte del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia-Mediterraneo ed è cofinanziato anche con fondi PNRR.

Con la prossima attivazione della tratta Cancello-Frasso Telesino (fine 2025), sarà già possibile collegare Bari a Napoli in 2 ore e 40 minuti. A pieno regime, l'intero tracciato permetterà di raggiungere Roma da Bari in tre ore, mentre da Lecce o Taranto si arriverà nella Capitale in quattro ore. Un progetto che segna una svolta decisiva per la mobilità sostenibile e l'integrazione infrastrutturale del Sud Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10605107

Notizie, Lifestyle
Foreste e innovazione: l’Osservatorio dell'Appennino Meridionale forma i primi 27 certificatori forestali della Campania

Nascono i primi 27 certificatori forestali della Campania. È il risultato straordinario del Corso di formazione alla certificazione di "Gestione Forestale Sostenibile - PEFC" - primo percorso specialistico organizzato in Campania - promosso dall'Osservatorio dell'Appennino Meridionale in sinergia con...

Ravello Festival, successo e sold out per Chung e Fujita con la Filarmonica della Scala

Due serate che hanno avuto per protagonisti il pianoforte e il più celebre e amato repertorio romantico hanno segnato lo scorso fine settimana del Ravello Festival 2025, trasformando ancora una volta il Belvedere di Villa Rufolo in un palcoscenico d'eccellenza internazionale. Sabato 19 luglio, in un...

Aeroporto, oggi si inaugura la nuova insegna “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si svolgerà oggi, lunedì 21 luglio, la cerimonia del disvelamento della nuova insegna dell'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento, che ufficializzerà il cambio di denominazione del secondo aeroporto della Campania. L'appuntamento coincide con il primo anniversario dall'avvio dei primi voli...

Nasce “Numero U”, il brand ispirato all'anima della Costa d'Amalfi

C'è un nuovo brand che si ispira alla Costiera Amalfitana con il linguaggio della moda: si chiama "Numero U" e nasce con l’obiettivo di trasformare in stile l’autenticità del nostro territorio, reinterpretando il patrimonio culturale e artistico in chiave visiva contemporanea. Il logo richiama i colori...

Salerno, 21 e 25 luglio a Palazzo Sant'Agostino Consiglio Provinciale e Assemblea dei Sindaci

La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...