Tu sei qui: Notizie, LifestyleAgerola, vicesindaco Mascolo nominato vicepresidente dell'Associazione Nazionale degli Enti di governo d'Ambito per l'idrico e i rifiuti
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 maggio 2024 10:27:45
Luca Mascolo, vicesindaco di Agerola, è stato nominato vicepresidente dell'Associazione Nazionale degli Enti di governo d'Ambito per l'idrico e i rifiuti (Anea) durante l'Assemblea Nazionale Anea che si è tenuta ieri, 14 maggio, a Roma. Questo riconoscimento valorizza l'EIC - Ente Idrico Campano, di cui Mascolo è presidente, e la Regione Campania per la gestione del Servizio Idrico Integrato.
Mascolo ha espresso gratitudine per la nomina, dichiarando il suo impegno a collaborare con il nuovo presidente Leonardo Raito e a proseguire il lavoro della presidente uscente Marisa Abbondanzieri. «La mia nomina a vicepresidente di Anea - ha detto - è un segnale di fiducia nella capacità dell'Ente Idrico Campano di contribuire attivamente agli obiettivi dell'Associazione. Ringrazio l'Assemblea Nazionale Anea per questo incarico che mi inorgoglisce e per avermi affidato questo importante compito che mi accingo a svolgere con grande impegno e senso di responsabilità. Sono pronto a mettere al servizio di Anea la mia esperienza e la mia professionalità, lavorando per affrontare le sfide future e per promuovere la gestione sostenibile della risorsa idrica, e facendo rete con tutte le Istituzioni e le realtà del settore per migliorare la qualità della vita delle future generazioni».
L'amministrazione comunale di Agerola ha elogiato Mascolo per il suo impegno e i risultati ottenuti come presidente dell'Ente Idrico Campano, augurandogli successo nel nuovo incarico. «A nome di tutta la comunità agerolese rivolgiamo a Luca i più sentiti auguri per questo prestigioso incarico, che siamo certi saprà svolgere con la consueta professionalità e grande senso di responsabilità per affrontare nel migliore dei modi le sfide future dei nostri territori», ha dichiarato il sindaco Tommaso Naclerio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100011106
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...