Tu sei qui: Notizie, LifestyleAgerola, riqualificato il Belvedere Fausto Coppi. Sindaco: «Restituito alla comunità un angolo di paradiso»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 settembre 2023 11:40:18
Ieri, 10 settembre, il Comune di Agerola ha inaugurato il Belvedere Fausto Coppi, restituendo alla comunità un angolo di paradiso.
L'intervento di riqualificazione dell'area ha trasformato un luogo già affascinante in una vera e propria oasi di bellezza e fruibilità. Gli sforzi concentrati nell'opera di miglioramento includono rifacimento della pavimentazione, messa in sicurezza dei parapetti, miglioramento delle scalinate, riqualificazione della parte alta del Belvedere e l'installazione di un nuovo impianto di illuminazione che esalta uno dei più suggestivi punti panoramici dell'Alta Costiera Amalfitana.
Questo spazio pubblico ha un significato ancora più profondo, essendo intitolato a Fausto Coppi, una leggenda del ciclismo. Al centro del Belvedere troneggia una stele, un omaggio all'impresa del campione avvenuta nel lontano 1955. Fu in questa "arcigna montagna" e nei tornanti della tortuosa salita che collega Amalfi ad Agerola che Coppi compì una delle sue imprese sportive più epiche. In quell'occasione, staccò gli avversari e gettò le basi per la sua vittoria al Giro della Campania, con un vantaggio di circa cinque minuti dal secondo classificato.
L'inaugurazione ha suscitato emozioni palpabili tra i presenti. Il sindaco Tommaso Naclerio ha condiviso il suo entusiasmo, commentando: «Grazie a quanti hanno collaborato alla realizzazione degli interventi. Dagli uffici comunali alla ditta esecutrice dei lavori e agli artigiani che hanno collaborato, dai tecnici e professionisti che hanno dato supporto agli addetti ai lavori che hanno curato i dettagli».
Il Belvedere Fausto Coppi è un luogo dove passato e presente si intrecciano in una sinfonia di emozioni, e dove le storie di vittorie passate continuano a ispirare le generazioni future.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107419101
Minori si prepara a un importante intervento di riqualificazione della rete idrica e fognaria, con un investimento complessivo di oltre 2,8 milioni di euro. Lunedì 17 marzo inizieranno i lavori di ottimizzazione del sistema di depurazione delle acque e della rete fognaria, finanziati in parte dalla Regione...
Salerno, 14 marzo 2025 - Si è concluso a Salerno l'ottavo congresso della Fai-Cisl Campania, evento che ha visto la riconferma di Bruno Ferraro alla guida della Federazione regionale. Al suo fianco, il Consiglio generale ha eletto nella segreteria regionale Andrea Attili e Patrizia Vicinanza. L'assemblea,...
A partire dalle ore 17:00 di sabato 15 marzo e fino alle 23:00 di lunedì 31 marzo 2025, il Comune di Positano ha disposto modifiche alla viabilità per consentire il rifacimento del manto stradale (asfalto stampato) lungo Viale Pasitea e Via Colombo. Nel dettaglio, dalle ore 17:00 alle 07:00 sarà istituito...
Salerno - L’attivazione dell’Osservazione Breve Intensiva (OBI) Pediatrica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona è al centro di forti polemiche sindacali. In una lettera inviata alla Direzione Generale, la FIALS denuncia "scarsa considerazione del ruolo fondamentale...
Arte e natura si fondono perfettamente ad Atrani, dove una lucertola in ceramica, così realistica da sembrare viva, è stata installata all'inizio del percorso che conduce al Santuario di Santa Maria del Bando. L'opera, realizzata dal ceramista vietrese Antonio D'Acunto, omaggia Escher, simbolo di adattabilità...