Tu sei qui: Notizie, LifestyleAgerola, grazie al PNRR al via i lavori per il primo asilo nido comunale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 14:05:48
Agerola avrà il suo primo asilo nido comunale. Ieri, 1° luglio, il Sindaco di Agerola Tommaso Naclerio, insieme all'Amministrazione Comunale, i tecnici comunali, le maestranze, i professionisti e alcuni cittadini, ha posto, tra le fondazioni della struttura, una cassetta di acciaio al cui interno ha voluto conservare una lettera, per poterla rileggere quando l'asilo sarà pronto.
«Agerola è davvero bella - ha scritto il Primo Cittadino - e il nostro compito di amministratori comunali è quello di cogliere le opportunità di questo momento storico per innalzare gli standard dei servizi alla comunità ed ai tanti turisti che scelgono la nostra cittadina come meta per le proprie vacanze. L'opera che stiamo avviando oggi è una di queste. È la prima opera finanziata dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che l'Europa, la nostra casa comune, dopo gli anni bui e dolorosi del Covid, ha previsto per tutti gli Stati Membri. Siamo, e lo dico con orgoglio, tra i Comuni italiani che ha ottenuto più finanziamenti e tanti sono i cantieri che stiamo avviando».
«Entro un paio di anni questo edificio sarà pienamente funzionante e potrà accogliere bambini da zero a tre anni. Qui i più piccoli cresceranno giocando e si formeranno divertendosi. Qui ci saranno servizi all'altezza dei loro sogni e delle loro aspettative, perché i bambini ti chiedono poco ma ai bambini bisogna dare tanto. È tutta qui la missione del nostro agire quotidiano», ha dichiarato.
Nella cassetta, il Sindaco Naclerio ha voluto custodire anche immagini di progetti «che diventeranno opere importanti tanto quanto questo asilo nido, come la nuova scuola di Pianillo ed il maestoso polo dell'infanzia a via Botteghelle. Sono scuole. Non è un caso che pensiamo al futuro, alle future generazioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105210107
Minori si prepara a un importante intervento di riqualificazione della rete idrica e fognaria, con un investimento complessivo di oltre 2,8 milioni di euro. Lunedì 17 marzo inizieranno i lavori di ottimizzazione del sistema di depurazione delle acque e della rete fognaria, finanziati in parte dalla Regione...
Salerno, 14 marzo 2025 - Si è concluso a Salerno l'ottavo congresso della Fai-Cisl Campania, evento che ha visto la riconferma di Bruno Ferraro alla guida della Federazione regionale. Al suo fianco, il Consiglio generale ha eletto nella segreteria regionale Andrea Attili e Patrizia Vicinanza. L'assemblea,...
A partire dalle ore 17:00 di sabato 15 marzo e fino alle 23:00 di lunedì 31 marzo 2025, il Comune di Positano ha disposto modifiche alla viabilità per consentire il rifacimento del manto stradale (asfalto stampato) lungo Viale Pasitea e Via Colombo. Nel dettaglio, dalle ore 17:00 alle 07:00 sarà istituito...
Salerno - L’attivazione dell’Osservazione Breve Intensiva (OBI) Pediatrica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona è al centro di forti polemiche sindacali. In una lettera inviata alla Direzione Generale, la FIALS denuncia "scarsa considerazione del ruolo fondamentale...
Arte e natura si fondono perfettamente ad Atrani, dove una lucertola in ceramica, così realistica da sembrare viva, è stata installata all'inizio del percorso che conduce al Santuario di Santa Maria del Bando. L'opera, realizzata dal ceramista vietrese Antonio D'Acunto, omaggia Escher, simbolo di adattabilità...