Tu sei qui: Notizie, LifestyleAgerola dà il benvenuto ai bimbi del 2024, Sindaco: “La gentilezza è il segreto per vivere bene insieme”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 12:24:23
È stata una mattinata speciale quella di domenica 23 marzo, ad Agerola, dove si è celebrata la II Edizione della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, con una cerimonia che ha coinvolto le famiglie dei piccoli agerolesi venuti al mondo nel 2024.
L'evento si è svolto presso la Sala Conference del Campus Principe di Napoli e ha rappresentato un'occasione di accoglienza istituzionale per i nuovi cittadini, in un clima di festa, sorrisi e affetto. Dopo l'incontro, la mattinata è proseguita con palloncini e attività ludiche al Parco Colonia Montana, dove il sole primaverile ha reso ancora più speciale l'atmosfera, illuminando i volti felici dei bambini e il calore degli abbracci dei genitori.
«In questa seconda edizione - ha dichiarato il sindaco Tommaso Naclerio - abbiamo voluto svelare il segreto per vivere bene insieme: la gentilezza. Un valore fondamentale che vogliamo trasmettere fin dalla nascita».
Durante la cerimonia, alle famiglie è stato consegnato il Simbolo della Gentilezza, rappresentato da un portaciuccio colorato e utile, scelto per cementare il senso di appartenenza alla grande famiglia agerolese. Presenti anche i rappresentanti del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, a testimoniare l'impegno civico e il protagonismo delle nuove generazioni.
«L'iniziativa si inserisce in una più ampia visione di sviluppo che guarda al futuro: Agerola continua a investire nelle famiglie e nell'infanzia, con progetti strutturali già in atto come il primo asilo nido a Campora, il Polo dell'Infanzia a Pianillo e una nuova scuola primaria a Santa Maria. I numeri confermano questa vitalità: con 8,5 nuovi nati ogni 1.000 abitanti, Agerola si conferma una "piccola isola felice", in netta controtendenza rispetto al calo demografico nazionale. Un segno concreto di speranza, fiducia e impegno per costruire una comunità sempre più unita, gentile e proiettata verso il domani», ha chiosato il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10198108
Sono oltre 27 milioni le persone che hanno scelto e sceglieranno il treno, mezzo green per eccellenza, per viaggiare durante i ponti primaverili legati alle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio. Il Gruppo FS, attraverso le società controllate Trenitalia, FS Treni Turistici Italiani e Busitalia,...
«Una tragedia che ha colpito tutti noi. Staremo vicino ai familiari del nostro dipendente che ha perso la vita, così come alle famiglie delle vittime straniere. Cercheremo di dare una mano nei giorni futuri». Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della sua diretta Facebook,...
Lo scorso 17 aprile, l'Art Hotel Marmorata di Ravello ha inaugurato la nuova stagione turistica presentando con orgoglio i frutti di un attento restyling: una hall e una sala bar completamente rinnovate, che esaltano l'identità mediterranea e l'eleganza senza tempo della struttura. Il progetto, curato...
Niente più fumo nei pressi dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Il nuovo regolamento operativo aziendale sul divieto di fumo, firmato nelle ultime ore dal direttore generale Vincenzo D'Amato, segna una vera e propria svolta culturale e organizzativa....
Le recenti elezioni RSU 2025 segnano un momento importante per il Coordinamento Sindacale Autonomo (CSA) Fiadel, che consolida e amplia la propria presenza negli enti locali della provincia di Salerno. Tra i risultati più significativi, spicca l'elezione di Pietro Lagrotta nel Comune di Amalfi, dove...