Tu sei qui: Notizie, Lifestyle Ad Amalfi "Un giorno da carabiniere": i bambini delle scuole elementari entrano in caserma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 20:19:29
Accompagnati dalle maestre 20 bambini hanno riempito di gioia e vivace curiosità le stanze della caserma, hanno visto le apparecchiature usate dai militari e ascoltato le comunicazioni della Centrale Operativa.
Questa mattina, il Carabiniere di servizio alla caserma di Amalfi ha aperto con gioia la porta carraia a 20 bambini, che, ordinatamente ed in fila per due, già carichi di entusiasmo e di curiosità, sono giunti
a piedi dalla scuola elementare di Amalfi per fare visita alla caserma e trascorrere un "giorno da Carabiniere". Ad accoglierli, vi erano il Comandante della Compagnia ed il Comandante della Stazione.
La visita è iniziata con la proiezione di un filmato nel quale sono descritti tutti i Reparti dell'Arma dei Carabinieri, compresi quelli
Speciali: Carabinieri a cavallo, Carabinieri forestali, Carabinieri cinofili. La visita è proseguita con l'illustrazione delle apparecchiature presenti nei locali della Centrale Operativa, utilizzate dai militari per svolgere quotidianamente il lavoro di coordinamento e supporto alle pattuglie esterne e di risposta al cittadino attraverso il numero unico di emergenza "112". I piccoli e
attenti visitatori, accompagnati dai loro insegnanti, hanno seguito attentamente le spiegazioni, ponendo molte domande in particolare sulle attività svolte quotidianamente dai Carabinieri.
Gli studenti hanno, inoltre, avuto la possibilità di vedere e toccare con mano l'equipaggiamento dell'Aliquota Radiomobile, di salire sulle autoradio e sulle moto, di ascoltare in diretta le comunicazioni tra la Centrale Operativa e le pattuglie dislocate nel territorio, avendo così modo di sentirsi Carabinieri anche solo per un giorno.
L'occasione è stata propizia per parlare ai bambini del concetto di legalità, di senso civico, nell'ottica di favorire il rapporto tra l'Istituzione e la comunità locale e di promuovere sempre maggiore collaborazione e prossimità.
Nell'occasione il Comandante della Compagnia, Cap. Alessandro Bonsignore, ha spiegato: "Questi incontri hanno una forza straordinaria. Fissano nei ragazzi il ricordo indelebile di un'Istituzione amica. Ne ho avuto conferma quando, alcuni giorni fa, durante gli incontri sul tema della legalità che ho tenuto negli istituti superiori della Costiera Amalfitana, ho potuto constatare che i ragazzi che oggi frequentano le scuole secondarie in Costiera
Amalfitana hanno già "in memoria" un'idea di ciò che è e di ciò che fa l'Arma dei Carabinieri. Hanno una considerazione positiva di un'Istituzione composta non di persone da temere ma di persone in cui riporre fiducia. E quest'idea si è radicata in loro qualche anno fa
quando, alle elementari, hanno fatto visita al Comando Compagnia di Amalfi, un'esperienza unica che è servita a trasmettere loro il
messaggio più importante di tutti, siamo al servizio dei cittadini e abbiamo il compito di proteggerli."
Tantissime le domande e le curiosità dei bimbi, che - a conclusione della visita - hanno ringraziato e salutato i Carabinieri, lasciando
in chi era presente un segno indelebile della loro gioiosa vivacità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10838109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...