Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Vico Equense successo per il Gala della Ricerca di Sbarro: raccolti 400mila euro per sconfiggere il cancro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 giugno 2024 15:48:04
Una serata dedicata alla comunità scientifica e al sogno di sconfiggere il cancro e di farne una patologia controllabile come il diabete e le malattie cardiovascolari. Lo sottolinea il prof italo americano Antonio Giordano, presidente della Sbarro Health Research Organization e docente della Temple University e dell' Università di Siena.
Con Giancarlo Arra, vice presidente Sbarro, hanno riunito ne "Il gala della ricerca" il gotha del mondo imprenditoriale e scientifico per una raccolta fondi e un'asta speciale con oggetti messi a disposizione da esponenti delle istituzioni e dell'imprenditoria.
Per il terzo anno sono stati raccolti 400 mila euro destinati alla ricerca e agli scienziati impegnati nei laboratori.
La serata di beneficenza con la madrina Cristiana dell'Anna e il giornalista Leonardo Metalli e la direzione artistica di Carlo Fumo, apre all'istituzione di nuovi laboratori Sbarro in Italia per formare gli scienziati del futuro.
"In occasione dei settant'anni della scoperta del dna che ha permesso la nascita di farmaci di precisione e della medicina personalizzata e di terapie come quelle contro tumore aggressivi come al seno e al polmone - racconta Giordano -. Posso dire di aver realizzato il mio sogno, quello era di creare un'organizzazione che potesse aiutare e finanziare giovani ricercatori. In America, da giovane ricercatore italiano ho potuto realizzare i miei progetti lavorativi grazie alla generosità di Mario Sbarro, fondatore della catena Sbarro fast-food, la prima tavola calda italiana in America con oltre 2000 punti vendita. In breve tempo l' Istituto Sbarro è diventato una public charity che riceve finanziamenti del governo americano. A distanza di 30 anni l'organizzazione è diventata un punto di riferimento che ha finanziato oltre 400 ricercatori e la Shro è tra le 500 istituzioni che applica metodi diagnostici e protocolli terapeutici determinanti".
"Abbiamo creato ora un ponte virtuale con l'Italia con la nascita della Sbarro Italia che gode chiaramente del know how americano. Per il momento abbiamo a disposizione - spiega Giancarlo Arra, vicepresidente Sbarro - 12 mila metri quadri a Candiolo grazie alla Regione Piemonte dove abbiamo creato un istituto splendido e ad ottobre poi avremo anche i laboratori nell'università di Palermo. Siamo in trattativa anche per portare la Sbarro a Napoli dove tutto è nato".
Numerosi i brevetti di cui è proprietari la Sbarro nel campo dell'oncologia. Un'organizzazione strategica finanziata dal Dipartimento di difesa americano che con gli studi del prof Giordano, ha fatto chiarezza anche sul disastro ambientale della terra dei fuochi.
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sottolineato nel corso della serata ha espresso il suo ringraziamento per la generosità dei presenti finalizzata al bene della collettività e ha sottolineato quanto sia importante investire per il futuro della comunità scientifica per rendere il cancro curabile e offrire assistenza alle persone.
Anche Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri ha parlato di "Un lavoro straordinario che coniuga amore e professione con l'impatto sul territorio per innovare attraverso la prevenzione".
Il ministro dell' Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha sottolineato come solo con la ricerca si costruisce la società del benessere.
Antonio Giordano e Giorgio Meneschincheri, dell' Università Sacro Cuore e fondatore di Tennis and Friends, che raccoglie fondi coinvolgendo tennisti e professionisti e personaggi del mondo dello spettacolo hanno rimarcato l'importanza di indirizzare i giovani verso lo sport per combattere l'obesitá, e hanno annunciato la nascita di Tennis and Friends States per creare un'enorme banca dati anche per il monitoraggio della salute.
Presenti all'evento, tra gli altri, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Pina Castiello, Gianfranco Nicoletti rettore Università Vanvitelli, Antonio Garofalo rettore dell' Università Parthenope, Pier Paolo Sileri ex sottosegretario alla salute, l' oncologo Pino Petrella, il ceo di Innovaway Antonio Giacomini, Riccardo D'Aquino consigliere Sbarro, Nerio Alessandri patron Technogym, Rosaria Campitiello capo dipartimento di prevenzione del ministero della Salute, Giorgio Grassi Damiani vicepresidente Damiani, Bruno Nardelli ceo Liu Jo, Luca De Nigris ceo Aceto De Nigris, Pasquale Granata direttore Genera, Vincenzo Santoro ceo di Auto Santoro, Michelino De Laurentiis oncologo dell'Istituto Pascale, Vincenzo Argenzio chirurgo plastico, Giovanni Siniscalchi avvocato, Gennaro Sbarro cofondatore Sbarro pizza e acqua Smeraldina, Vincenzo De Clemente ceo De Clemente spa, Vincenzo Giacomini Mce Finance, Bartolomeo Di Muccio esponente Nato, la Console generale Usa sl
sud ItaliaTracy Roberts Pounds, Marc Fedele ceo scuole Montessori, l'avvocato Antonella Brancaccio, Vincenzo Esposito di Kyla caffè, Adriano Nargi manager di American Express, Paolo Scudieri patron del gruppo Adler, Guido Bourelly presidente del Gruppo Piccola Industria di Unione Industriali Napoli, l'artista Lello Esposito, il patron della maison Cilento Ugo Cilento, l' imprenditore della pizza Vincenzo Capuano, lo chef Peppe Guida, Andrea Delfini patron Nero lifestyle, credits foto Vittorio Iumiento e Obiettivi d'Arte, Barbara Colombo ceo di Ble&associates, Lello Javazzi, Maddalena Liardo per Fabbricanti di Emozioni e la partecipazione delle musiciste Cira Romano e Francesca Maresca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108413107
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...
Il Comune di Furore ha comunicato che per i giorni 15 e 16 luglio 2025 l'accesso al Fiordo sarà interdetto dalle ore 7:00 alle ore 12:30, per consentire lo svolgimento di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi che sovrastano lo specchio d'acqua antistante l'arenile. Il provvedimento, di natura...
Il Comune di Minori annuncia che a partire da domenica 13 luglio sarà attivata una nuova area di spiaggia attrezzata, destinata esclusivamente ai residenti. Una misura resa possibile dalla riorganizzazione degli spazi pubblici a seguito della mancata installazione della spa per l’anno in corso. L’iniziativa,...
Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...