Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Tramonti inaugurato il fontanino artistico donato dai "Nati nel 1974"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 15:07:49
Una mattinata di festa e commozione ha animato Piazza Nassiriya, a Tramonti, dove si è svolta l'inaugurazione del fontanino artistico donato dal gruppo "Nati nel 1974", in occasione della celebrazione dei 50 anni. Un omaggio alla comunità e alla terra natia, realizzato senza alcun onere per il Comune di Tramonti.
Il progetto, ideato e coordinato dal gruppo, ha portato alla realizzazione di un'opera artigianale in pietra "perlato di Cassino bocciardata", installata accanto al pennone della bandiera. Il fontanino, simbolo di vitalità e legame con le radici, è stato collegato ai sottoservizi già esistenti, assicurando una perfetta integrazione nella piazza.
La cerimonia di inaugurazione, iniziata alle 10.30, ha visto la partecipazione delle autorità locali, delle associazioni del territorio e degli studenti dell'Istituto comprensivo "G. Pascoli". Sotto la guida del professor Renzo Giordano, i giovani hanno eseguito l'Inno d'Italia e l'Inno alla Gioia, regalando un tocco solenne e festoso all'evento. Prima che il fontanino venisse messo in funzione, il parroco Gianfranco Crisconio ha impartito la sua benedizione, suggellando l'importanza simbolica dell'opera.
Durante la cerimonia è stato inoltre presentato un drappo simbolico, destinato a essere consegnato annualmente ai nuovi cinquantenni come segno di continuità e appartenenza. Il drappo, ideato dall'artista Miriam Barbaro, è decorato con uno stemma raffigurante due mani che accolgono la terra e il motto "Terra montis cingens - Alma Mater Nostra". «Un perenne riconoscimento alla nostra terra natia che ci ha visti crescere e alla quale saremo sempre legati», ha dichiarato il gruppo promotore.
Il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, presente alla cerimonia, ha espresso il proprio apprezzamento per l'iniziativa, sottolineando come «questo fontanino non solo abbellisca Piazza Nassiriya, ma rappresenti un gesto concreto di amore e appartenenza verso la nostra comunità». Amatruda ha inoltre ringraziato il gruppo di donatori per la generosità e il forte legame dimostrato con il territorio.
L'inaugurazione di oggi non è stata solo un momento di celebrazione, ma anche un esempio di come il senso di appartenenza e l'amore per il territorio possano tradursi in gesti concreti e duraturi per la comunità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109816105
Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina nel reparto di Ematologia dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, seminando paura tra il personale e i pazienti presenti. Protagonista dell'accaduto è stato un uomo di origine straniera, in cura presso la struttura dal...
Ieri, 21 gennaio, è stato inaugurato a Salerno il primo Punto di Facilitazione Digitale dell'ASL Salerno, situato nella sede di via Nizza. Alla cerimonia hanno partecipato il Direttore Generale dell'ASL, ingegnere Gennaro Sosto, e la Direttrice Generale di IFEL Campania, Annapaola Voto. Questo progetto...
Quando si è recata in ospedale per un malessere allo stomaco, mai avrebbe immaginato che quel giorno sarebbe diventata madre. È accaduto martedì scorso a Tramonti, a una ventenne residente nella frazione di Capitignano. La giovane, preoccupata per le fitte addominali, si è presentata al pronto soccorso...
Ericsson ha inaugurato ieri mattina i nuovi spazi realizzati nel centro di Ricerca e Sviluppo di Pagani (SA), in un evento che ha visto anche la partecipazione del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e di Valeria Fascione, Assessore regionale con delega alla Ricerca, Innovazione e Start...
Scala si prepara ad ospitare un importante evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e spirituale della Campania. Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 15.30, presso l'Aula Consiliare del Comune, si terrà un incontro sul progetto "Cammini e Sentieri d'Europa - tra storia e spiritualità,...