Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Pontecagnano Faiano 4 locali confiscati alla mafia diventeranno spazi per la cultura
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 novembre 2024 13:47:02
Grazie a un finanziamento di 356.901,43 euro, il Comune di Pontecagnano Faiano ristrutturerà quattro locali confiscati alla mafia. Gli immobili, situati al piano terra di un fabbricato in Via Sicilia, angolo Via Europa, saranno trasformati in un hub sociale e culturale che offrirà spazi per la consultazione di libri, aree ludiche, snack e ambienti per eventi e proiezioni.
Di questo fondo, 60.000 euro sono riservati alle attività di gestione, mentre 296.901,43 euro saranno impiegati per i lavori di ristrutturazione. Un progetto ambizioso che colloca il Comune al quarto posto tra i cinque beneficiari della Regione Campania, sottolineando il ruolo cruciale di Pontecagnano Faiano nelle politiche di rigenerazione urbana e contrasto all'illegalità.
La gestione degli spazi sarà affidata, come stabilito dalla delibera di Giunta n. 170 del 5 settembre 2024, agli enti del Terzo Settore Aps Avalon e Società Cooperativa Sociale Fili d'Erba, due realtà di comprovata affidabilità e concretezza.
Il Sindaco Giuseppe Lanzara ha evidenziato l'importanza dell'iniziativa: "Il progetto rappresenta un intervento di grande rilevanza sociale, economica e urbana. Non solo restituiamo questi beni alla comunità, ma lo facciamo promuovendo la cultura e il senso di appartenenza collettiva. Ringrazio gli Assessori Roberta D'Amico, Gerarda Sica e Dario Vaccaro per il loro impegno, che ha reso questo progetto un atto concreto."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10008105
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...