Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Maiori una mostra delle opere di Sebastiano Vivo al San Francesco, l'hotel in cui amava soggiornare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Maiori, costiera amalfitana, mostra, arte

A Maiori una mostra delle opere di Sebastiano Vivo al San Francesco, l'hotel in cui amava soggiornare

Il Prof. Sebastiano Vivo - già docente di Disegno e Storia dell’Arte nel Licei Scientifici - trascorse le estati a Maiori dalla metà degli anni ‘50 al 1982, anno della sua scomparsa, soggiornando stabilmente all’Hotel San Francesco.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 16:24:15

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Si apre a Maiori, il 9 settembre prossimo, presso l'Hotel San Francesco, la Mostra di Pittura "Hotel San Francesco: il rifugio di un artista" - Retrospettiva delle opere del maestro Sebastiano Vivo.

Interverranno il Curatore della Mostra Gaetano Vivo, il Giornalista e Cultore della Materia Salvatore Terracciano e il Patron Hotel San Francesco Luigi Ferrara.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Il Prof. Sebastiano Vivo - già docente di Disegno e Storia dell'Arte nel Licei Scientifici - trascorse le estati a Maiori dalla metà degli anni ‘50 al 1982, anno del suo decesso, soggiornando stabilmente all'Hotel San Francesco.

L'artista predilesse ritrarre i paesaggi della Costiera Amalfitana e molte di queste tele adornano ancora oggi le case di cittadini e turisti italiani e stranieri che le acquistarono durante le numerose Esposizioni di cui egli fu protagonista. La prima si tenne nel 1965 proprio a Maiori presso la Galleria "Bottega d'Arte" appena inaugurata, su iniziativa di un gruppo di cultori di arte e presieduta dal Dott. Raffaele Del Pizzo.

Il Prof. Sebastiano Vivo, con vera sensibilità d'artista, andava alla ricerca di tutti gli angoli e gli scorci della Divina Costiera che ritraeva "en plein air" affinché la luce e i colori di quel "creato" restassero per sempre sulla tela. Poi, appartandosi in un angolo del giardino dell'Hotel San Francesco, pervaso da una tranquillità interiore, una distensione ed una pacatezza che quel luogo gli procurava, perfezionava e definiva le sue opere.

Maiori, Cetara, Minori, Atrani ed Amalfi sono le protagoniste delle sue opere. E da tutto ciò nasce l'idea di una Mostra Retrospettiva, curata dal figlio dell'artista a 40 anni dalla scomparsa. E quale cornice, se non l'albergo dove il Vivo soggiornava stabilmente nel periodo estivo, poteva essere la sede naturale di questa esposizione? Ecco che, grazie alla disponibilità ed all'entusiasmo del "Patron" Sig. Luigi Ferrara, l'Hotel San Francesco è divenuta galleria espositiva.

Tra le opere di Sebastiano Vivo, non meno apprezzate, sono state le Nature Morte e le Figure, nelle quali egli ha saputo esprimere tutta la sua maestria e tutto il suo talento artistico; in esse emergono le più autentiche qualità dell'Artista: il calibrato senso compositivo, il pastoso cromatismo, l'ampiezza e insieme la compatta solidità volumetrica, il calcolato equilibrio delle tonalità.

 

Tantissimi sono stati i premi, i riconoscimenti e le segnalazioni assegnate alle opere con cui l'Artista ha partecipato a numerose Esposizioni e Concorsi nazionali ed internazionali, che hanno contraddistinto la sua produzione e la sua luminosa carriera. La sua pittura è stata apprezzata particolarmente in Francia dove ha riscosso lusinghieri successi, ed i critici d'arte, che hanno scritto di Lui, hanno messo in risalto la peculiarità di uno stile pittorico realista e post-impressionista, tanto che tutti, concordemente, lo hanno avvicinato alla prestigiosa famiglia degli Impressionisti francesi. Nella presentazione del catalogo di una sua Personale, tenutasi al Circolo dell'Unione di Marigliano nel dicembre del 1971, il critico d'arte prof. Nello Pandolfi, scrisse testualmente: "Basta osservare i paesaggi, specie quelli marini; la forma-colore degli oggetti non è ferma e netta, ma palpitante, il contrasto di colore non ammette ombre neutre; il pittore divide i toni dando sfavillio e chiarezza alla tela. La mente corre, inevitabilmente, ai momenti più felici della grande stagione impressionistica, a Monet, Pissarro, Degas. Ecco spiegato il grande successo che Vivo ha ottenuto in Francia".

 

Le opere in esposizione alla Retrospettiva riguardano Nature Morte, Figure e, ovviamente, paesaggi marini che ritraggono i luoghi della Costiera.

 

La Mostra resterà aperta fino al 30 settembre 2023 e si potrà visitare tutti i giorni dalle ore 18,00 alle ore 20,00

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105824106

Notizie, Lifestyle

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Campi Flegrei, la Protezione Civile prosegue con gli incontri psico-educativi e la formazione per l’emergenza

In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...

Maiori, al Chiostro di Palazzo Mezzacapo il 1° maggio in musica del Forum dei Giovani

Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...

Maiori, trovati cinque cuccioli di gatto senza mamma: l’ENPA lancia un appello urgente

Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...

Amalfi, il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà domenica 18 maggio alle 12

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...