Tu sei qui: Notizie, LifestyleA due settimane dall'attacco hacker ritorna operativo il punto prelievi Synlab a Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 maggio 2024 15:21:23
SYNLAB SDN comunica la ripresa di tutte le attività di diagnostica per immagini, medicina nucleare e cardiologia, sia in regime di convenzione con il SSN, sia in forma privata nei seguenti Medical Center:
· Via Francesco Crispi, 8 a Napoli
· Via Guantai Nuovi, 13/15/17 a Napoli
· Via Emanuele Gianturco, 113 a Napoli
· Via degli Oleandri, 38 a Sant'Antimo (Na)
· Corso Giuseppe Garibaldi, 186 Grumo Nevano (Na)
Presso questi centri, sarà possibile effettuare anche visite specialistiche.
Inoltre, sempre a partire dal 2 maggio, tutti i Punti Prelievo in Campania sono nuovamente attivi per l'accettazione e l'esecuzione di analisi di laboratorio, sia in regime SSN, sia in forma privata. Le prestazioni sono disponibili a libero accesso, senza necessità di prenotazione.
Ecco, nel dettaglio, l'elenco dei Punti Prelievo:
· Piazza Amedeo, 9 a Napoli
· Via Emanuele Gianturco, 113 a Napoli
· Via Guantai Nuovi, 13/15/17 a Napoli
· Via Gaetano Capone, 31 a Maiori (Sa)
· Via Mangioni, 19 a Pagani (Sa)
· Viale Antonio Gramsci, 75 a Salerno (Sa)
· Via San Giorgio Vecchio, 104 a S. Giorgio a Cremano (Na)
· Piazza Vanvitelli, 24 a Napoli
· Via Umberto I a Cellole (Ce)
· Via degli Oleandri, 38 a Sant'Antimo (Na).
Per maggiori informazioni è possibile contattare i centri SYNLAB SDN tramite Whatsapp dal lunedì al venerdì escluso festivi dalle ore 08:00 alle ore 20:00, il sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00 sui seguenti numeri 3490515527 o 3423814892. Nei prossimi giorni verranno riattivati tutti i servizi tra cui il CUP telefonico per informazioni e prenotazioni.
Il blocco delle attività è stato causato da un attacco cybercriminale avvenuto nella prima mattina dello scorso 18 aprile ai danni dei sistemi informatici e telefonici di SYNLAB, leader in Italia nei servizi di diagnostica ed esami di laboratorio. L'azienda ha prontamente risposto all'attacco istituendo una task force, costituita da professionisti interni ed esterni, che ha lavorato alacremente per ripristinare in sicurezza i propri sistemi, in collaborazione con le autorità competenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104418106
Sarà inaugurato stamattina, 25 gennaio, alle ore 12, in piazza Angelina Lauro, un monumento dedicato alle vittime del Covid-19. Un simbolo permanente, voluto dal sindaco, Massimo Coppola, e dalla sua amministrazione, per ricordare quanti hanno perso la vita a causa della pandemia. L'opera, realizzata...
Mercoledì 29 gennaio, Cetara accoglierà il Ministro degli Interni e degli enti locali algerino, Brahim Merad, accompagnato dall'ambasciatore algerino e dal console di Napoli. Una visita di grande importanza che rafforza gli storici legami tra la comunità cetarese e quella algerina, nati agli inizi del...
Montecorvino Rovella (SA) - I Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito, il 24 gennaio, un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di un 28enne del luogo. L'uomo è indagato per il reato di violenza...
Sono iniziati a Praiano i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della Strada Statale 163 "Amalfitana", uno dei tratti più suggestivi e cruciali per la viabilità della Costiera. Il progetto, approvato dall'ACAMIR - Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti, prevede interventi finalizzati...
Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina nel reparto di Ematologia dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, seminando paura tra il personale e i pazienti presenti. Protagonista dell'accaduto è stato un uomo di origine straniera, in cura presso la struttura dal...