Tu sei qui: Notizie, Lifestyle23 persone arrestate per furto, 767 grammi di droga sequestrati: il bilancio 2024 dei Carabinieri di Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 dicembre 2024 10:13:00
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, guidata dal capitano Alessandro Bonsignore, fa un bilancio delle sue attività nell'anno appena trascorso.
Nel 2024 l'Arma dei Carabinieri in Costiera Amalfitana ha garantito il servizio di pronto intervento in risposta alle telefonate giunte al 112 quale numero unico di emergenza, alle quali sono conseguiti interventi realizzati attraverso tutte le componenti operative dislocate sul territorio: Stazioni, Aliquota Operativa e Aliquota Radiomobile.
Nello specifico, sul piano della prevenzione, i Comandi costituenti la Compagnia e le 5 Stazioni Carabinieri, hanno effettuato 3.614 servizi perlustrativi e di pattuglia, controllando complessivamente 14.853 persone, 10.931 veicoli e 11.705 documenti.
Nel contrasto ad ogni forma di illegalità particolare attenzione è stata posta ai reati predatori, segnalando all'Autorità Giudiziaria per furto 75 persone, di cui 23 tratte in arresto.
Sono state inoltre denunciate 33 persone per truffe e frodi informatiche, 63 per lesioni personali, percosse e minacce.
Nel contrasto all'abusivismo edilizio sono state denunciate 247 persone ed eseguiti 70 sequestri.
Nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti 21 persone sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria, di cui 11 tratte in arresto, con operazioni e controlli di polizia giudiziaria che hanno portato al sequestro complessivo di 767 grammi circa di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina e hashish; di cui circa 267 pasticche di ecstasy per un totale di 115 grammi. Sono 43 i segnalati al Prefetto quali assuntori di sostanze stupefacenti. Notificate inoltre 46 misure di prevenzione personale, nello specifico 39 fogli di via obbligatori e 7 avvisi orali.
Nell'ambito della violenza di genere "c.d. codice rosso", sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria 27 persone, tratte in arresto 7 ed eseguiti 5 provvedimenti cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare o divieto di avvicinamento alla persona offesa.
A tutela delle fasce deboli ed in particolare nel contrasto alle truffe agli anziani, sono state denunciate 4 persone e sono stati organizzati, nei diversi comuni della Costiera Amalfitana, 24 incontri che hanno visto la partecipazione complessiva di circa 800 persone. Nel corso degli incontri sono stati riportati dei consigli utili ad aumentare la consapevolezza su come difendersi dai tentativi di raggiro.
In materia di controlli sul rispetto del Codice della Strada, sono state comminate 829 sanzioni, di cui 37 per il mancato uso delle cinture di sicurezza, 32 per guida senza patente, 22 per guida senza l'uso del casco protettivo, 19 per l'uso del cellulare alla guida, 13 per guida sotto influenza dell'alcool o in stato di alterazione psico-fisica da uso di sostanze stupefacenti, con il sequestro complessivo di 44 veicoli.
Contestualmente, al fine di prevenire le condotte più pericolose alla guida e far conoscere i principi della sicurezza stradale, sono stati effettuati 19 incontri presso i 14 Istituti Scolastici locali alla presenza di circa 700 alunni, a cui si è aggiunta, nel periodo estivo, l'iniziativa "Bevi consapevole", finalizzata a contrastare la tendenza all'abuso di sostanze alcoliche da parte dei più giovani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105315102
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...