Tu sei qui: Notizie, Lifestyle23 persone arrestate per furto, 767 grammi di droga sequestrati: il bilancio 2024 dei Carabinieri di Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 dicembre 2024 10:13:00
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, guidata dal capitano Alessandro Bonsignore, fa un bilancio delle sue attività nell'anno appena trascorso.
Nel 2024 l'Arma dei Carabinieri in Costiera Amalfitana ha garantito il servizio di pronto intervento in risposta alle telefonate giunte al 112 quale numero unico di emergenza, alle quali sono conseguiti interventi realizzati attraverso tutte le componenti operative dislocate sul territorio: Stazioni, Aliquota Operativa e Aliquota Radiomobile.
Nello specifico, sul piano della prevenzione, i Comandi costituenti la Compagnia e le 5 Stazioni Carabinieri, hanno effettuato 3.614 servizi perlustrativi e di pattuglia, controllando complessivamente 14.853 persone, 10.931 veicoli e 11.705 documenti.
Nel contrasto ad ogni forma di illegalità particolare attenzione è stata posta ai reati predatori, segnalando all'Autorità Giudiziaria per furto 75 persone, di cui 23 tratte in arresto.
Sono state inoltre denunciate 33 persone per truffe e frodi informatiche, 63 per lesioni personali, percosse e minacce.
Nel contrasto all'abusivismo edilizio sono state denunciate 247 persone ed eseguiti 70 sequestri.
Nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti 21 persone sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria, di cui 11 tratte in arresto, con operazioni e controlli di polizia giudiziaria che hanno portato al sequestro complessivo di 767 grammi circa di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina e hashish; di cui circa 267 pasticche di ecstasy per un totale di 115 grammi. Sono 43 i segnalati al Prefetto quali assuntori di sostanze stupefacenti. Notificate inoltre 46 misure di prevenzione personale, nello specifico 39 fogli di via obbligatori e 7 avvisi orali.
Nell'ambito della violenza di genere "c.d. codice rosso", sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria 27 persone, tratte in arresto 7 ed eseguiti 5 provvedimenti cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare o divieto di avvicinamento alla persona offesa.
A tutela delle fasce deboli ed in particolare nel contrasto alle truffe agli anziani, sono state denunciate 4 persone e sono stati organizzati, nei diversi comuni della Costiera Amalfitana, 24 incontri che hanno visto la partecipazione complessiva di circa 800 persone. Nel corso degli incontri sono stati riportati dei consigli utili ad aumentare la consapevolezza su come difendersi dai tentativi di raggiro.
In materia di controlli sul rispetto del Codice della Strada, sono state comminate 829 sanzioni, di cui 37 per il mancato uso delle cinture di sicurezza, 32 per guida senza patente, 22 per guida senza l'uso del casco protettivo, 19 per l'uso del cellulare alla guida, 13 per guida sotto influenza dell'alcool o in stato di alterazione psico-fisica da uso di sostanze stupefacenti, con il sequestro complessivo di 44 veicoli.
Contestualmente, al fine di prevenire le condotte più pericolose alla guida e far conoscere i principi della sicurezza stradale, sono stati effettuati 19 incontri presso i 14 Istituti Scolastici locali alla presenza di circa 700 alunni, a cui si è aggiunta, nel periodo estivo, l'iniziativa "Bevi consapevole", finalizzata a contrastare la tendenza all'abuso di sostanze alcoliche da parte dei più giovani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103715106
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...
Il Comune di Furore ha comunicato che per i giorni 15 e 16 luglio 2025 l'accesso al Fiordo sarà interdetto dalle ore 7:00 alle ore 12:30, per consentire lo svolgimento di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi che sovrastano lo specchio d'acqua antistante l'arenile. Il provvedimento, di natura...
Il Comune di Minori annuncia che a partire da domenica 13 luglio sarà attivata una nuova area di spiaggia attrezzata, destinata esclusivamente ai residenti. Una misura resa possibile dalla riorganizzazione degli spazi pubblici a seguito della mancata installazione della spa per l’anno in corso. L’iniziativa,...
Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...