Tu sei qui: NecrologiWWF in lutto: addio a Fulco Pratesi, CAI ricorda le sue battaglie in Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 14:12:29
La Costiera Amalfitana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Fulco Pratesi, storico ambientalista e fondatore del WWF Italia, avvenuta il 1º marzo 2025 a Roma, all'età di 90 anni. Architetto, giornalista e illustratore, Pratesi ha dedicato la sua vita alla tutela della biodiversità e alla conservazione del patrimonio naturale del Paese, lasciando un segno indelebile anche sulla Divina.
Tra le sue battaglie più significative nel territorio amalfitano si ricordano la ferma opposizione alle trivellazioni petrolifere nel Golfo di Salerno, che minacciavano l'ecosistema marino, e l'impegno per la protezione del Vallone Porto a Positano, un'area di straordinario valore naturalistico e geologico. Inoltre, si batté strenuamente contro le gabbie di stabulazione dei tonni a Cetara, denunciando i rischi ambientali e il loro impatto sulla fauna ittica.
La scomparsa di Pratesi ha suscitato un'ondata di commozione nel mondo ambientalista. Il Club Alpino Italiano ha espresso il proprio cordoglio con una nota ufficiale, sottolineando il ruolo cruciale del fondatore del WWF Italia nella conservazione della natura.
"Ci lascia una figura fondamentale dell'attivismo ambientalista italiano, che ha trasmesso a generazioni i valori del rispetto della natura, portando queste tematiche nell'agenda politica", ha dichiarato il presidente generale del CAI Antonio Montani. "Fulco Pratesi ha svolto un ruolo decisivo nella creazione di oltre 100 Oasi del WWF in Italia, trasformando aree destinate alla caccia in riserve naturali. Fondamentale è stato anche il suo contributo alla nascita del sistema dei Parchi nazionali, attraverso studi, piani e la spinta all'approvazione della legge quadro sulle aree protette del 1991. La sua visione e il suo impegno hanno portato alla salvaguardia di habitat essenziali per numerose specie animali e vegetali".
Il lascito di Fulco Pratesi rimane vivo nei tanti progetti che ha avviato e nei luoghi che ha contribuito a proteggere. La Costiera Amalfitana, che ha avuto in lui un alleato nella difesa del suo delicato equilibrio ambientale, lo ricorda con gratitudine e riconoscenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106310109
Ravello piange la scomparsa di Antonietta Cavaliere, venuta a mancare all'età di 81 anni. Stimata e benvoluta da tutta la comunità, lascia nel dolore il marito Raimondo Mansi, i figli Augusto, Annamaria e Sonia, i cari nipoti Raimondo e Federica, l'amata nipotina Nadine, i fratelli, le sorelle, i cognati,...
La comunità di Maiori apprende con dolore della scomparsa di Iolanda Di Bianco, vedova di Antonio Amato. Aveva 84 anni. Donna d'altri tempi, ben conosciuta e rispettata, lascia un vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta e amata. Ne annunciano la scomparsa le figlie Assunta e Valentina, i generi,...
Un velo di tristezza avvolge le comunità di Minori e Maiori per la scomparsa di Immacolata Ruocco, vedova Vitagliano, venuta a mancare oggi, 13 marzo, all'età di 90 anni presso l'hospice di Gattinara, in Piemonte. Originaria di Minori, la signora Immacolata ha vissuto per lungo tempo a Maiori, nelle...
Saranno celebrati domani, giovedì 13 marzo, alle ore 15, nella Basilica di San Michele Arcangelo a Piano di Sorrento i funerali di Jacopo Coda, il 18enne tragicamente scomparso a causa delle gravi ferite riportate nell'incidente dello scorso 6 marzo a Tordigliano, sulla SS. 163 Amalfitana. Ne annunciano...
Ravello piange la scomparsa di Giso Staiano, per tutti Tonino, venuto a mancare all'età di 70 anni dopo una lunga sofferenza. Uomo buono e umile, marito, padre e nonno esemplare, ha lasciato un segno indelebile nella sua comunità con il suo cuore generoso e la sua dedizione alla famiglia. Originario...