Tu sei qui: NecrologiTramonti dice addio a Nannina, "custode" del Re Fiascone e del tempo antico
Inserito da (ranews), giovedì 10 gennaio 2019 16:17:22
Nannina era una custode preziosa del Re Fiascone, e di tutti quei riti contadini che lottano per resistere alla modernità. Lo scorso 8 gennaio, Anna Taiano è volata in cielo a 85 anni, ma ha lasciato nel cuore di chi la conosceva tutta la dolcezza di cui era capace.
A ricordarla l'Associazione Acarbio, che l'aveva coinvolta nel "ritrovamento" dell'antico pomodoro di Tramonti, proponendola anche quale testimonial del calendario benefico "One Pizza 2018" con il pizzaiolo Guglielmo Vuolo. Di seguito il commosso ricordo di Acarbio.
Il suo volto sorridente come testimonial del calendario benefico (One Pizza 2018) rimarrà tra le immagini a cui noi tutti saremo sempre legati. A 85 anni, Nannina Taiano, ha chiuso gli occhi proprio in uno di quei giorni dove il freddo e la pioggia la tenevano lontana dal suo pezzo di terra, che amorevolmente accudiva a Tramonti. E grazie proprio a questa sua passione, si era concessa con gioia per un set fotografico a Napoli, dove con la semplicità che l'ha sempre contraddistinta, ha posato con naturalezza accanto al maestro pizzaiolo Guglielmo Vuolo, per "raccontare" il suo piccolo mondo resistito alle mode. Era la sua prima volta nella capitale partenopea e nonostante qualche acciacco, il suo entusiasmo era così palpabile e contagioso che al fotografo gli è bastato fare solo alcuni scatti.
Nannina apparteneva a quella generazione di donne della Costiera amalfitana, legate visceralmente ai "giardini" (qui i frutti sono come fiori) e alle sue stagioni; ai semi che si passavano di mano in mano. Apparteneva alla melodia dei canti religiosi che cantava tra un filare e l'altro, immersa nella "sua" terra. È diventata per noi il simbolo di un mondo contadino spazzato via dalla globalizzazione. Per noi Nannina è stata anche l'immagine della custode dei semi del nostro pomodoro antico ritrovato, il Re Fiascone. Perché nel suo volto era racchiuso la bellezza delle piccole cose che quando le perdi senti un vuoto enorme.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108727105
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...