Tu sei qui: NecrologiSi è spento a 80 anni un "italiano vero": addio a Toto Cutugno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 22 agosto 2023 18:51:20
È morto a 80 anni Toto Cutugno. Nato il 7 luglio 1943 a Fosdinovo, si è spento oggi, 22 agosto, presso l'ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato a causa dell'aggravarsi di una lunga malattia.
Particolarmente noto per il brano "L'Italiano", che nel corso del tempo è diventato sorta di inno nazionale, è stato uno dei cantanti più cari agli italiani e un'icona della melodia italiana riconosciuta anche oltre i confini nazionali.
Con un'impressionante partecipazione al Festival di Sanremo (ben 15 volte), è inciso nell'immaginario collettivo soprattutto per la memorabile esibizione del 1990 in coppia con Ray Charles. Toto Cutugno ha saputo conquistare il cuore del pubblico non solo in Italia, ma anche all'estero, grazie a hit indimenticabili come "Il tempo se ne va," "La mia musica," e "Solo noi," solo per citarne alcune.
La sua versatilità nel mondo dello spettacolo è stata eccezionale, passando con grande agilità dal ruolo di cantautore a quello di conduttore televisivo. Un esempio significativo di ciò è stato il suo successo nel 1987 quando ha guidato una celebre edizione del programma televisivo "Domenica In".
I funerali di Toto Cutugno si terranno giovedì 24 agosto alle ore 11 alla Basilica Parrocchia dei Santi Nereo e Achilleo in viale Argonne 56 a Milano. "Ciao a Toto Cutugno, un Italiano vero", ha scritto sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, pubblicando una foto del cantautore.
L'eredità artistica di Toto Cutugno rimarrà indelebile, grazie alla sua voce unica, alle sue canzoni intramontabili e al suo contributo nella promozione della musica italiana sia in patria che all'estero. La sua scomparsa rappresenta una perdita profonda per il mondo della musica, ma il suo ricordo continuerà ad ispirare le generazioni future.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109720101
La comunità di Minori è in lutto per la scomparsa della maestra Lilia Beatrice Di Palma, che ha dedicato oltre quattro decenni della sua vita all'educazione delle giovani menti nelle scuole elementari di Tramonti, Ravello e infine a Minori. Classe 1943, aveva 81 anni. Persona di grande riservatezza e...
La prematura scomparsa della piccola Anita, lo scorso 14 gennaio, è una ferita aperta nella comunità di Scala, un dolore troppo grande a cui si è stretta tutta la Costa d'Amalfi. In questa triste circostanza che ha colpito la famiglia, emerge un sentimento di profonda gratitudine per il sostegno ricevuto...
Si è spenta a 95 anni Flora Curci, vedova Russo, originaria di Ravello e residente a Minori. La sua lunga vita è stata segnata dall'amore per la famiglia, che ora la piange, affranta. A darne il triste annuncio sono il figlio Paolo con Natalia, i nipoti Adriano e Camilla, e tutti i parenti. I funerali...
Vietri sul Mare, Salerno e la Costiera Amalfitana si preparano a dare l'ultimo saluto a Claudia Bonasi, stimata giornalista scomparsa improvvisamente ieri, 17 gennaio, all'età di 65 anni. Domenica 19 gennaio alle ore 12, presso la sua abitazione in via Bottaio 30, nella frazione di Benincasa, familiari...
La comunità di Paterno Sant'Elia (Tramonti) e Maiori piangono la scomparsa di Maria Buonocore, venuta a mancare oggi, 18 gennaio, all'età di 98 anni. Donna dolce e stimata, Maria ha raggiunto in cielo il suo amato marito Elia, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori dei suoi cari. A darne il triste...