Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giuseppe Pign.

Date rapide

Oggi: 25 settembre

Ieri: 24 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Santarosa Pastry Cup 2023, la manifestazione dedicata alla regina della pasticceria campana compie 10 anni: il 28 settembre a Conca dei Marini si sfidano tutti i campioni

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiScala piange l'ingegner Gaetano Capasso. Ospitò Bocelli e Il Volo nella sua villa di Minuta

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

Scala piange l'ingegner Gaetano Capasso. Ospitò Bocelli e Il Volo nella sua villa di Minuta

Della sua Capware le ricostruzioni multimediali per Super Quark

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 giugno 2016 17:32:18

E' un giorno triste questo per Scala e la Costiera Amalfitana che piangono l'ingegner Gaetano Capasso, spentosi nel primo pomeriggio a Ottaviano dopo essersi arreso al male contro cui combatteva da tempo con straordinaria dignità. Innamorato della Costiera amalfitana aveva scelto Minori prima e Scala poi, come suo buen retiro, dall'inizio degli anni novanta presso la graziosa villa di Minuta dalla vista mozzafiato che affaccia sul borgo di Pontone e sull'abitato di Atrani.

Conosciuto nell'ambito delle tecnologie multimediali in ogni part d'Italia con la sua Capware Tecnologie per la Cultura per le ricostruzioni multimediali per Super Quark, il programma di Piero Angela prima e del figlio Alberto poi.

Diversi i lavori progettati e diretti, l'ultimo, per uno strano gioco del destino, proprio a Scala, con la riqualificazione delle Grotte del Dragone attraverso opere di ingegneria naturalistica e multimediale, "Il Giardino Incantato", di prossima inaugurazione. E poi la ricostruzione multimediale della Basilica di Sant'Eustachio, a testimonianza del profondo legame dei Capasso con la Città del Castagno (clicca qui per approfondire).

Tra le opere immortali la ricostruzione in 3D di Pompei, contenuta in una serie di dvd dedicati a tutti i siti archeologici più importanti della Campania, come Villa dei Papiri, e ha prodotto installazioni multimediali che hanno costituito lo scheletro di trasmissioni come Ulisse, Passaggio a Nord-Ovest, Superquark.

Dopo aver lavorato alla Texas Instruments, all'Ibm e alla Honeywell, aveva fondato a Ottaviano la Capware nel 1984, una software house specializzata in computer grafica quando nel Paese si muovevano i primi passi, e il suo lavoro e quello dello staff che aveva saputo formare era talmente apprezzato da diventare fondamentale per le reti televisive più importanti e per gli studi e la diffusione dell'archeologia.

E prima ancora, per l'architettura: Grafex fu il suo primo software per la progettazione, che si rivelò subito strumento ineludibile per i professionisti del settore. Negli anni Novanta Capasso lavorò per la tv giapponese, francese, tedesca, per le soprintendenze archeologiche e persino per i Pink Floyd. Le sue realizzazioni multimediali hanno rappresentato le eccellenze italiane insieme con marchi come Ferrari, Benetton, Prada, e tutto questo da una cittadina dell'hinterland vesuviano, Ottaviano, fino ad allora nota solo per aver ospitato il castello del boss Cutolo.

Tra le realizzazioni più recenti del lungo percorso di Capasso, con il quale ha collaborato il figlio Marco, che ne continuerà il lavoro con uguale passione e impegno, la trasmissione di Piero Angela sul "Foro di Augusto 2000 anni dopo" e sul Foro di Cesare, il progetto "Meta" con la Fondazione Ravello. Innumerevoli gli interventi in musei e siti di tutto il mondo, da Londra a Washington, da Bruxelles a Hong Kong, a San Pietroburgo al Giappone.

Un vero gentiluomo l'ingegnere Capasso, persona raffinata e mai formale, che con sua moglie Marina e i figli Mario, Mico e Marco sono stati i migliori anfitrioni dei Scala, aprendo le porte della loro residenza agli ospiti illustri di Scala. Da Andrea Bocelli che nella villa di Minuta vi trascorse le vacanze nel 2009 a Katia Ricciarelli, i tenori de "Il Volo" e tutti gli artisti esibitisi a Scala nel corso degli ultimi anni.

«Con la scomparsa dell'ingegnere Capasso Scala perde un amico sincero, che tanto si è speso per il progresso di questa nobile Città - ha dichiarato il sindaco Luigi Mansi - Da oggi siamo più poveri, consapevoli di dover rinunciare a una mente illuminata, azionata dal grande amore che nutriva per questa terra che lo ha riconosciuto tra i suoi ospiti più stimati. Nel momento del dolente distacco, il pensiero è rivolto ai familiari affinchè raccolgano la straordinaria eredità di valori che oggi lascia l'Ingegnere».

I funerali domani, giovedì 30 giugno, alle 16 e 30, ad Ottaviano.

Anche Il Vescovado e la Locali d'Autore partecipano al dolore della Famiglia Capasso formulando le espressioni del più accorato cordoglio attraverso le pagine di questo giornale di cui l'Ingegnere è stato appassionato lettore.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Scala piange l'ingegner Gaetano Capasso. Ospitò Bocelli e Il Volo nella sua villa di Minuta

rank: 104873108

Necrologi

Minori porge l'ultimo saluto a Giovanni Proto, aveva 77 anni

Minori quest'oggi piange la morte di Giovanni Proto che ha terminato il suo percorso terreno all'età di 77 anni. Conosciuto e stimato da tutti, Giovanni, originario di Minori, ha vissuto gran parte della sua vita a Udine ed era tornato in Costiera Amalfitana per godersi la meritata pensione. A darne...

È morto Giorgio Napolitano, due volte Presidente della Repubblica. Nel 2010 ebbe a Minori il Premio di Letteratura Enogastronomica

Si è spento a Roma all'età di 98 anni Giorgio Napolitano, Presidente emerito della Repubblica Italiana. E' stato l'11° Presidente della Repubblica nonché il primo della storia italiana ad essere rieletto per un secondo mandato. Si è spento alle 19, 45 presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in...

Atrani dice addio alla signora Giuseppina Amodeo

Sorretta dalla fede e circondata dall'affetto dei suoi cari, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno la signora Giuseppina Amodeo. Aveva 88 anni. Affranti la piangono il fratello e le sorelle, i cognati, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti. Il rito funebre avrà luogo domani, venerdì 22 settembre,...

Minori piange la scomparsa di Antonio Porpora, ex infermiere

Si è addormentato nell'abbraccio del Signore, circondato dall'affetto dei suoi cari, Antonio Porpora, ex infermiere. Nato e residente a Minori, aveva compiuto 83 anni il mese scorso. A dare la triste notizia della morte i cari nipoti Antonio e Carmelina con Jonathan, Luciano con Arianna e i parenti tutti....

Tramonti piange la scomparsa della signora Carmela Pisacane

Dopo una vita all'insegna dell'umiltà e della dignità, ieri si è spenta la signora Carmela Pisacane. Ne danno il triste annuncio il figlio Michelangelo con Saveria, i fratelli Francesco, Armando e Pietro, la sorella Maria, la cara nipotina Magda, i cognati, i nipoti e parenti tutti. La salma giungerà...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.