Tu sei qui: NecrologiScala e Atrani piangono la morte di Mafalda Apicella
Inserito da (LdA Journals), domenica 1 maggio 2022 08:41:40
Alle prime luci dell'alba, oggi, primo maggio, l'anima pia di Mafalda Apicella, moglie di Gino Amendola, ha lasciato la terra per le mete celesti.
Moglie e madre laboriosa, tassello importante nelle opere sartoriali ecclesiastiche che adornano il Santuario di Santa Maria del Bando, nonché fondamentale supporto critico nella fattura delle opere presepiali allestite con abile maestria dal marito Gino, rimane per noi un esempio di vita semplice ma intensa, fatta di gesti quotidiani, dettati dall'amore per il marito, per i figli, per i nipoti, per tutti quelli con cui è venuta in contatto, per Gesù.
«Ci consola il pensiero che Mafalda rimane con noi, anche se non fisicamente e ci stringiamo all'amico Gino in un abbraccio affettuoso.» sono state le parole di cordoglio del parroco don Carmine Casola Satriano, a nome di tutti i componenti del Gruppo del Santuario.
Originaria di Atrani, viveva a Scala dove era parte integrante della comunità, Mafalda aveva 78 anni. Di lei resteranno indelebili nella nostra memoria le sue opere da sarta, i vestiti dei pastori all'interno del presepe, veri e propri capolavori di artigianalità.
Messaggio di cordoglio anche da parte del gruppo di Protezione Civile "Resilienza Costa d'Amalfi" scritto dal presidente Antonio Acuto: «Questa mattina una triste notizia ha rattristato i nostri animi, il cuore della signora Mafalda, mamma di Maddalena, ha cessato di battere. Siamo vicini al dolore della famiglia e ci stringiamo in un forte abbraccio»
I funerali domani mattina alle 10 presso la Chiesa Santa Maria la Porta, Santa Caterina, a Scala.
La redazione de Il Vescovado si stringe alla famiglia formulando le più sentite condoglianze
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108939102
Conca dei Marini è in lutto per la prematura scomparsa di Antonio Amendola, che all'età di 49 anni ha improvvisamente lasciato questa terra, ricongiungendosi in cielo con i suoi cari. La triste notizia è stata comunicata dalle sorelle Francesca con Luigi, Caterina con Gaetano, dagli zii, dai cugini,...
"Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli." Con queste parole, il Comune di Massa Lubrense ha annunciato la scomparsa del primo cittadino, che si è spento all'età di 68 anni, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile....
La comunità di Positano è in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, donna amata e stimata, da sempre vicina alla vita parrocchiale del paese. A darne il triste annuncio sono le sorelle Concetta, Eugenia e Maria, il cognato, i nipoti, Simone e tutti i parenti che, con profondo dolore, ne piangono...
A due anni dalla tragica scomparsa di Nicola Fusco, avvenuta l'8 maggio 2023, le comunità di Scala e Ravello si stringono ancora una volta nel suo ricordo. Le rispettive amministrazioni comunali hanno promosso un momento di raccoglimento e preghiera condivisa, volto a onorare la memoria del giovane la...
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...