Tu sei qui: NecrologiSalerno: infezione intestinale fatale per 41enne Mario Carpentieri, lutto a Ravello
Inserito da (redazionelda), domenica 12 luglio 2015 19:49:22
"Muore giovane chi è caro agli dei" scrisse il commediografo greco Menandro. Ravello piange uno dei suoi giovani figli: Mario Carpentieri, originario della città della musica che viveva a Salerno, è spirato questa mattina. Da alcuni giorni era stato ricoverato presso l'ospedale di Salerno per un'infezione intestinale e il repentino peggioramento delle sue condizioni, stamani, lo hanno portato alla morte. Aveva soltanto 41 anni e lascia nello sconforto le sue figliolette, le gemelle Gaia e Giulia di 14 anni, legatissime, come tutte le figlie, al proprio papà.
A Ravello Mario lo ricordiamo tutti: non c'era estate in cui non lo si scorgeva, a sera, in pizza, sulle scale del Duomo, con gli amici di sempre, quelli con cui aveva trascorso la fanciullezza prima di stabilirsi definitivamente a Salerno con la famiglia. Attendeva con ansia il mese di agosto Mario, per poter ritornare nella sua Ravello, e vedere giocare le sue bambine in piazza, libere, spensierate.
Anche quest'anno agosto arriverà, ma senza Mario, a cui la vita ha riservato un destino troppo crudele. Affranti i cugini Luigi e Baldino Cioffi, con un filo di voce ci hanno comunicato la triste notizia, e consentire a coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato le doti di poter partecipare all'ultimo saluto che si terrà domani, lunedì 13 luglio a Salerno, presso la chiesa di Santa Maria della Porta e San Domenico di via San Tommaso d'Aquino, alle 11,00.
Emblematico il commento postato su Facebook da un amico salernitano di Mario: "Purtroppo stamani mi sono svegliato con una bruttissima notizia, la morte di Mario Carpentieri, un altro ragazzo dei nostri giorni spensierati, con le nostre buone e le nostre cattive scelte, figlie anche delle situazioni che ci capitano nella vita. Io sono sincero, Mario non era un mio amico intimo, ma ci conoscevamo bene. Oggi, così quando morì Pino Silla, sono devastato dal dolore, che ti costringe a fermarti e a pensare come a volte si dà tutto per scontato, ma tragedie come queste nulla hanno di scontato ma devono insegnare come devi apprezzare la vita giorno per giorno, e a volte lasciare perdere situazioni o persone per cui non vale la pena. Il tempo è una cosa preziosa....oggi e nu juorno brutto, ma brutto assaje!".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109090109
Alle prime luci di stamattina, 30 aprile, Amalfi ha salutato per sempre Elena Laudano, vedova Lucibello, venuta a mancare all’età di 89 anni. Nata e residente nella cittadina costiera, Elena era una donna conosciuta per il suo spirito gentile e la sua profonda dedizione alla famiglia e alla fede. A darne...
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...