Tu sei qui: NecrologiSabato 17 febbraio i funerali di Enzo Fortunato a Ravello
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 febbraio 2024 09:09:43
Si terranno sabato 17 febbraio a Ravello i funerali di Enzo Fortunato, l'ambasciatore delle star al Forte Village, scomparso domenica scorsa a Santa Margherita di Pula. Il 26 gennaio aveva compiuto 74 anni.
Lo piangono, con infinita tristezza, i fratelli Francesco, Giovanni e Ugo, le care cognate e gli adorati nipoti Rosa e Salvatore.
Dopo le esequie al Forte Village, luogo-simbolo del Suo spirito di accoglienza e della Sua istrionica e multiforme esperienza lavorativa, l'urna contenente le ceneri del caro Enzo farà ritorno a Ravello nel primo pomeriggio di venerdì 16 febbraio per essere accolta in Duomo. Il rito funebre è previsto per il giorno successivo alle 10.
Commendatore della Repubblica dal 2008, curava le relazioni con giocatori di calcio, artisti, e personaggi del mondo dello spettacolo, mostrando una naturale affabilità che conquistava persino le celebrità più riservate.
Enzo ha iniziato la sua carriera come barman a Londra alla fine degli anni '60. È stato notato da Charles Forte, diventando il suo autista personale e assistente della moglie. Durante quegli anni trascorsi a Londra, ha avuto l'opportunità di incontrare più volte membri della famiglia reale britannica, frequenti ospiti nelle tenute di caccia di Forte. Il magnate era anche proprietario di studi di registrazione, dove Enzo ha avuto l'occasione di stringere amicizia con grandi nomi della musica come i Led Zeppelin e i Pink Floyd.
Tornato in Italia alla fine degli anni '80, è stato richiamato da Lorenzo Giannuzzi, direttore del Forte. Grazie alle sue abilità culinarie, soprattutto nella preparazione della pizza, è diventato molto popolare, tanto che Massimo Cellino, presidente del Cagliari, gli promise un posto di lavoro se il club avesse raggiunto l'Europa League. Enzo ha mantenuto la promessa e ha lavorato per il Cagliari dal 1992 al 2001, ricoprendo diversi ruoli, dall'area della comunicazione alla logistica, fino a diventare team manager.
È apparso anche in televisione, chiamato da Piero Chiambretti per partecipare a trasmissioni come Tiki-Taka. Nonostante alcuni problemi di salute, Enzo è rimasto attivo lavorativamente, dando consigli ai giovani nel settore della ristorazione e partecipando agli spettacoli organizzati dal Forte per intrattenere i bambini.
Le sue condizioni di salute si sono aggravate lo scorso autunno e dopo alcuni accertamenti medici è stato ricoverato all'ospedale Brotzu, dove purtroppo ha subito un arresto cardiaco che ne ha causato la morte. Sarà ricordato con affetto e gratitudine da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo.
La redazione de "Il Vescovado" si stringe al dolore della famiglia esprimendo il più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103526106
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...
La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...
«Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me». Con queste parole tratte dal Vangelo, la famiglia Di Palma annuncia il ritorno alla Casa del Padre Celeste di Anna Cappotto, vedova Di Palma, ricongiuntasi all'amato sposo Pantaleone. A darne il doloroso annuncio sono i figli...
Si è spento, all'età di 76 anni, Salvatore Rubiconto, circondato dall'affetto dei suoi cari, che tanto ha amato durante tutta la sua vita. Ne danno il triste annuncio i figli Davide e Giulia, insieme alle sorelle, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Il rito esequiale con la presenza delle sue ceneri...