Tu sei qui: NecrologiRavello piange l'ingegner Ferdinando Gambardella, il 'magistrato del Po'
Inserito da Giuseppe di Lieto (redazionelda), mercoledì 2 settembre 2015 10:38:59
L' ingegnere Ferdinando Gambardella non è più. E' spirato ieri a Rovigo, dove viveva stabilmente, vinto da una malattia degenerativa contro la quale combatteva da tempo. Molti si chiederanno, sopratutto i giovani, chi fosse. Lo propongo come esempio per loro.
Ravellese doc, figlio di falegname (la sua famiglia si affermerà in quest'arte, proseguita oggi dal suo omonimo nipote), studente-lavoratore (stirpe che non esiste più) negli anni '40 lavorava a Napoli per poter studiare e
infine laureato in ingegneria, quando a Ravello i laureati si contavano sulle dita di una mano.
E poi via da Ravello che professionalmente offriva poco o niente per un giovane brillante ed ambizioso. Lo vediamo prima negli uffici del genio civile a Milano e poi capo dello stesso ufficio a Rovigo e Parma. Ed infine "magistrato del Po" cioè responsabile della programmazione, dell'esecuzione e della gestione delle opere di difesa idraulica in tutto il bacino del fiume più importante d'Italia.
E' stato tecnico molto stimato e di riferimento in Italia per la sicurezza idraulica del territorio.
Non mancava mai nelle serate estive in piazza Vescovado, a meno che non si andava in giro tra i ristoranti della costa per gustare la mitica "zuppa di pesce".
E' tra quelli che ha fatto conoscere Ravello nel mondo ma sopratutto la professionalità e la qualità dei cittadini di Ravello.
Le più vive condoglianze ad Irma, Monica ed Alessandro e ancora a Maria, Anna, Pantaleone, Teresa e Roberto.
Addio Ferdinado, amico mio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104038100
Dolore nel mondo della magistratura e dell'associazionismo cattolico per la perdita di Pasquale Andria, ex Presidente del Tribunale dei Minori di Salerno e fratello dell'Onorevole Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello. L'ex magistrato si è spento...
Circondato dall'affetto delle persone amate, ha concluso il suo viaggio terreno l'anima buona di Vincenzo Bottone, aveva 88 anni. Indimenticato autista della SITA, persona sempre elegante e dai modi garbati, ha diviso la sua vita tra il lavoro e la famiglia, coltivando la sua grande passione per lo sport...
È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari la signora Maria Rispoli. Nata ad Amalfi e residente a Pontone di Scala, aveva 92 anni ed era la vedova di Andrea Criscuolo, detto "'o Maresciallo". Con profondo dolore, annunciano la sua dipartita i figli Virginia, Irma, Mario, Renata, Antonino, Roberto,...
Dopo una vita dedicata ai nobili valori, lascia i suoi affetti terreni per ricongiungersi al suo amato sposo Aniello, la signora Maria Fusco. Nata e residente a Praiano, aveva 94 anni. Ne danno il doloroso annuncio i figli Nicola, Renato, Luciano e Baldassarre, le nuore Rosetta, Milena e Giuseppina,...
E' morto ieri, all'età di 87 anni, il costumista Luca Sabatelli, l'uomo che ha reso indimenticabili le donne più carismatiche dello spettacolo italiano. Indimenticabili i costumi realizzati per Raffaella Carrà, Loretta Goggi, Loredana Bertè (fu suo il vestito con il finto pancione sfoggiato a Sanremo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.